Astuti (Pd) sul caso Auchan-Conad: “La Regione apra un tavolo di monitoraggio sulla grande distribuzione”
Circa 1400 lavoratori non entreranno nella rete Conad ma per loro sono in corso trattative con altri soggetti. «Il nostro auspicio che anche a loro sia data la stessa attenzione che agli altri addetti del gruppo e siano salvaguardati i posti di lavoro. L’obiettivo deve essere zero esuberi».
Il gruppo consiliare del Partito Democratico in Regione Lombardia interviene sul caso Auchan-Conad. Il consigliere regionale Samuele Astuti, a seguito dell’audizione che si è tenuta oggi in Commissione attività produttive della proprietà, delle organizzazioni sindacali e dei rappresentanti delle istituzioni dei territori, chiede che «La Regione apra un tavolo regionale di monitoraggio sulla grande distribuzione e avvii da subito politiche attive del lavoro per i dipendenti ex Auchan».
«Oggi è stato reso noto che 29 punti vendita, dove erano impiegati 1400 lavoratori, non entreranno nella rete Conad – continua il consigliere regionale del Pd – ma per loro sono in corso trattative con altri soggetti. Il nostro auspicio che anche a loro sia data la stessa attenzione che agli altri addetti del gruppo e siano salvaguardati i posti di lavoro. L’obiettivo deve essere zero esuberi».
«Per quanto riguarda le sedi amministrative di Rozzano e Roncadelle – che vivono la situazione più critica, e nelle quali sono ancora ad oggi impiegati 516 addetti – conclude Astuti – che l’azienda, insieme alla Regione, attivi con fondi propri, senza aspettare la fine delle trattative, percorsi di formazione riqualificante e di politiche attive del lavoro mentre i dipendenti sono ancora in sede. È necessario che la Regione apra un tavolo di monitoraggio del settore della grande distribuzione e della logistica che sta attraversando una crisi ormai strutturale che non può essere ignorata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.