Il Carnevale bustese al via
Primi appuntamenti questo fine settimana con la sfilata dei carri e la consegna delle chiavi della città

Sabato 22 febbraio alle 14.30 prende il via, nel quartiere di Sant’Anna, l’atteso Carnevale Bustese, con la sfilata dei carri realizzati dalla Parrocchia e dalla famiglia Sinaghina e la partecipazione del club Boschessa e dell’Accademia Bustese Pattinaggio.
Domenica 23 febbraio alle ore 11.15 in Piazza Vittorio Emanuele II, dopo l’intrattenimento musicale a cura del Corpo musicale Pro Busto, il sindaco Emanuele Antonelli, come da tradizione, consegnerà alle maschere, le chiavi della città.
Il Comitato Commercianti Centro Cittadino proporrà animazione e truccabimbi per i più piccoli, mentre i carri della Famiglia Sinaghina saranno esposti in piazza per tutta la giornata.
L’intera manifestazione, che proseguirà fino a sabato 29 febbraio con la sfilata dei carri nelle vie della città e in serata, la Silent Disco di Carnevale al Museo del Tessile, è stata organizzata dall’Amministrazione comunale con la collaborazione del Distretto Urbano del Commercio, del Comitato Commercianti del Centro Cittadino e da diverse tra associazioni e scuole. Famiglia Sinaghina, Federcasalinghe, Accademia Bustese Pattinaggio, Cuffie Colorate, Associazione culturale Le Officine, parrocchia Sant’Anna, parrocchia Santa Croce, Club Boschessa, Associazione Piccole Mani, Parrocchia S. Michele, oratorio san Luigi, Radio Bustolive, scuola Collodi, scuola infanzia Sant’Anna, La Casa Gialla, Gruppo Sbandieratori di Legnano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.