Coronavirus, scattano i controlli su tutti i voli internazionali in arrivo
Le verifiche universali su tutti i passeggeri in arrivo dall'estero inizieranno nel pomeriggio di oggi. Previsto l'uso di scanner termici, in una prima fase invece si usano i termometri "a pistola"

I controlli sul Coronavirus vengono estesi, dalle 18 di oggi, su tutti i voli internazionali in arrivo negli aeroporti italiani, dunque anche a Malpensa.
Nei vari aeroporti saranno installati «scanner alle uscite o nell’area controllo passaporti», ha spiegato Angelo Borrelli, il capo della Protezione civile nominato commissario per la gestione dell’emergenza.
#Coronavirus #4febbraio, più di 400 volontari tra medici e operatori sanitari impiegati per la rilevazione della temperatura corporea negli scali aeroportuali. In #ComitatoOperativo lavoriamo a formazione e impiego dei team per rispondere in modo efficace al rischio sanitario pic.twitter.com/djpw3TKxKg
— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) February 4, 2020
Le procedure sono dunque diverse da quelle adottate nei giorni scorsi, che prevedevano il controllo a bordo dei velivoli in arrivo dalla Cina (oggi sospesi, da venerdì).
A Malpensa sono previsti tre canali di controllo al Terminal 1 e uno al Terminal 2, un’altro è previsto nell’altro scalo milanese, il Forlalini di Linate. In attesa degli scanner termici verranno utilizzati i cosiddetti “termometri a pistola” dal personale medico reperito dagli Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera (Usmaf; nelle foto i controlli all’aeroporto di Roma Fiumicino). In seguito verranno appunto utilizzati gli scanner termici che analizzano la temperatura corporea a distanza.

La Sea ha stabilito “in via cautelativa” di dotare il personale “che può venire a stretto contatto con i passeggeri in arrivo dallo sbarco dall’aeromobile e fino al controllo sanitario della temperatura, effettuato all’interno dell’aerostazione, di idonei dispositivi di protezione individuale”. Agli autisti e agli addetti facilitatori saranno dunque distribuite mascherina o mascherina e guanti, secondo la funzione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.