Eremo di Santa Caterina, a breve il bando per la gestione
Verrà pubblicato a giorni il bando per la gestione dell'Eremo di Santa Caterina del Sasso dal punto di vista turistico

Verrà pubblicato a breve il bando per la gestione dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso. La Provincia di Varese, proprietaria del bene, ha infatti deciso di affidare ad un ente esterno gli aspetti legati all’ambito turistico ed economico.
«Nei prossimi giorni disporremo il testo finale e poi entro una decina di giorni procederemo con la pubblicazione. Il bando prevede un contratto di gestione di sette anni, così che i nuovi incaricati possano sviluppare e attuare politiche concrete per la promozione turistica e culturale del luogo. Ci auguriamo che possano partecipare esperti del settore capaci di mettere a disposizione la loro esperienza», spiega Marco Riganti, assessore al bilancio della Provincia di Varese.
Coloro che vinceranno il bando infatti, si dovranno occupare dell’accoglienza dell’Eremo, oltre alle Cascine del Quicchio con il bar e l’Ostello, gli eventuali spazi commerciali con possibilità di collaborazioni tra diverse realtà.
Escluse dal bando Villa Maga e Villa Bassetti, mentre dell’aspetto religioso continueranno ad occuparsi i frati e le sorelle della Comunità Francescana di Betania che dal marzo 2019 hanno trovato casa sul Lago Maggiore.
L’Eremo di Santa Caterina del Sasso conta circa «centoventi mila visitatori all’anno», spiega l’assessore, concentrati principalmente durante la primavera e l’estate. Durante la scorsa stagione è stato introdotto per la prima volta un biglietto d’ingresso che ha portato ad un incasso di «350 mila euro da maggio a fine anno». Un dato positivo che indica le grandi potenzialità del luogo.
Dal ticket all’Eremo di Santa Caterina 240mila euro di utile con 300mila visitatori
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.