Incendio nel parco del Ticino, salvata la pineta
L'incendio, scoppiato a metà pomeriggio di giovedì, ha toccato la preziosa zona della brughiera e della pineta del Vigano. Diverse squadre di volontari e i vigili del fuoco sono riusciti a salvare i pini
Un grosso incendio boschivo si è sviluppato nel pomeriggio di oggi (giovedì) che si è esteso su un’area di circa 5 mila metri quadri nella zona della brughiera e della pineta del Vigano, nel comune di Somma Lombardo.

La colonna di fumo si è vista anche a diversi km di distanza e sul posto hanno operato diverse squadre dei Vigili del Fuoco da Busto Arsizio, in aiuto i volontari dell’antincendio del Parco del Ticino, con squadre da Sesto, Vergiate, Turbigo, Vigevano, Golasecca, Arsago Seprio e Somma Lombardo in parte già impegnate nei giorni scorsi a Lentate Verbano.
Allo spegnimento ha preso parte anche l’elicottero del Gruppo Volo Malpensa dei Vigili del Fuoco che ha svolto un ruolo importante scaricando acqua dai bacini nei dintorni (Villoresi, Ticino, laghi).
Nei giorni scorsi era stato attaccato il bosco a Ovest, verso Coarezza. Questa volta le fiamme invece sono arrivate al cuore della pineta, che è anche Zona Protezione Speciale per la gli uccelli.

Pompieri e volontari antincendio sono riusciti a mantenere l’incendio “a terra” e a circoscriverlo. Soprattutto hanno evitato che le fiamme arrivassero “in chioma”, cioè intaccassero in modo irrimediabile i pini.
LE IMMAGINI – Nella Pineta in fiamme
Le fiamme sono partite nella zona del “Sass di biss”, grossa pietra con incisioni preistoriche: nei giorni scorsi (anche in occasione della nostra visita per questo video) erano state notate tracce di un falò acceso proprio sul grosso masso.

Nella notte volontari sono stati impegnati nel controllo della situazione, in attesa della bonifica completa del terreno in corso questa mattina, venerdì. Altri volontari sono ancora invece al lavoro a Lentate di Sesto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.