Gli 84 temerari del Cimento Invernale
Una manifestazione entrata nella tradizione della cittadina piemontese. Quest'anno ricorreva la 44esima edizione

Grande partecipazione, come da tradizione, per la 44esima edizione del Cimento Invernale che si è svolta domenica 9 febbraio nelle acque del lago Maggiore di fronte ad Arona. L’evento è stato organizzato dalla Pro loco con il circolo Legambiente «Amici del lago». In 84 sono arrivati da tutta la provincia di Novara, dalla Lombardia e dalla Liguria per tuffarsi dal lungolago, tra gli applausi del pubblico presente.
Un gruppo di temerari si è sfidato anche in una gara di nuoto che è stata vinta dal presidente della Pro loco Alberto Tampieri. Il Cimento Invernale è una manifestazione di antichissime tradizioni: ha avuto corso a partire dall’inizio del secolo. L’aronese e campione italiano di nuoto Giuseppe De Micheli partecipò alle edizioni del 1913 e 1924.
Durante gli anni difficili della guerra la tradizione del cimento invernale ebbe un’interruzione. La manifestazione venne ripresa nel 1972 grazie all’interessamento del professor Alessandro Ferrari che, con la collaborazione dell’Azienda di Turismo e Soggiorno, organizzò la prima edizione del cimento invernale del dopo guerra. Da allora ogni seconda domenica di febbraio, la Nautica di Arona e successivamente Piazza del Popolo diventarono le sedi della manifestazione.
Dopo la scomparsa di Ferrari, l’Arona nuoto intitolò la manifestazione allo scomparso dirigente della società e al celebre campione di nuoto aronese Giuseppe De Micheli.
Premiati i partecipanti più anziani insieme ai più giovani: Carla Barbato classe 1952 , Carlo Gavazzi del 1950, Giovanni Guidetti di anni 20 e Susanna Celesia 25 anni . Al termine è stato offerto da Marilou, una barchetta con cucina, un aperitivo per i tuffatori e dopo le premiazioni pranzo per tutti al ristorante Giardino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.