I nativi digitali non esistono
Martedì 4 febbraio alle ore ore 20.30 il salone consiliare di Palazzo Estense ospita il quinto incontro della Scuola genitori con l'esperta, Laura Petrini del CPP

Anticipato a martedì 4 febbraio alle ore ore 20.30 nel salone consiliare di Palazzo Estense l’incontro gratuito “I nativi digitali non esistono” con Laura Petrini, consulente pedagogica CPP, su come educare i figli all’utilizzo delle nuove tecnologie.
Si tratta del quinto incontro della “Scuola genitori” inaugurata ad ottobre dal noto pedagogista Daniele Novara, fondatore del CPP (Centro psico pedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti), promotore dell’iniziativa assieme alla cooperativa “La Casa davanti al sole”.
Si sente continuamente parlare di generazione touch: bambini e ragazzi sono immersi in una realtà fatta di telecomandi, smartphone, tablet, pc, connessioni, ebook e app.
Per la prima volta nella storia siamo di fronte a un vero e proprio gap generazionale: in tema di mondo virtuale e social network spesso sono i giovani ad aver qualcosa da insegnare agli adulti. È un’idea che affascina e spaventa. E soprattutto i genitori si trovano di fronte a una nuova sfida: esiste una misura educativa nella gestione delle nuove tecnologie?
Secondo il CPP e Laura Petrini è necessario definirla, per non perdere il ruolo e la responsabilità formativa e per tutelare i figli da un’invadenza decisamente eccessiva.
A questo servirà l’incontro del 4 febbraio il quinto e il penultimo della “Scuola genitori” che sarà chiusa martedì 3 marzo, stesso posto e stessa ora, dal pedagogista Massimo Lussignoli con una serata dedicata a “Il ruolo educativo del padre”, né autoritario, né amico: c’è un’altra possibilità.
Gli incontri si terranno nel salone estense del Palazzo comunale di Varese, in via Sacco.
Per le prenotazioni scrivere a scuolagenitori@lacasadavantialsole.org.
Per maggiori info: 328 2796544.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.