I tanti Vajont d’Italia
La tragedia del 1963 è diventata il simbolo delle tragedie causate da incuria, interesse economico, rischio accettato. Ne parla un documentario che sarà proiettato al Caffè Teatro Nazionale 2.0

L’Associazione Italiana Esposti Amianto e Medicina Democratica propongono a Samarate, in collaborazione con Cooperativa “La Nazionale” Verghera, la proiezione del film-documentario “I Vajont” .
“Per non dimenticare ed evitare che accada nuovamente. Non abbassare la guardia. Mai. L’Italia è attraversata da molti Vajont, ogni volta hanno un nome, un luogo e delle vittime diverse, ma le cause sono sempre le stesse: il profitto e la sete di potere”.
“Il Vajont è come un fiume dentro il quale ci finiscono tutti i torrenti che raccontano la storia di cosa sia capace l’uomo per profitto, avidità, potere e indifferenza. Nei Vajont ci si inciampa sempre e ovunque dal Nord al Sud, passando da Broni, Viareggio, Genova, L’Aquila fino all’India. La stessa incredibile storia raccontata dalla voce di chi deve lottare per i propri diritti e per chi quei diritti li ha persi per sempre.”
Interverranno:
Maura Crudeli (regista), Marco Caldiroli (Medicina Democratica)
Appuntamento martedì 11 febbraio 2020, alle ore 21.00, Samarate, al Caffè Teatro Nazionale 2.0, i via Indipendenza, 10.
Entrata libera. Il bar sarà aperto dalle ore 20.15
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.