Un parco giochi per l’asilo e per tutti: presto i lavori
L’assessore Piantanida conferma l’ampliamento del parco giochi della scuola dell'infanzia di Maddalena, che sarà aperto anche ai residenti: “Zero rischi per i bambini”

“Al termine dei lavori, il parco sarà aperto a tutti i cittadini, ma solo nei weekend. I bambini dell’asilo nido potranno usufruirne in piena sicurezza”. L’assessore ai lavori pubblici di Somma Lombardo Edoardo Piantanida conferma l’avanzamento del progetto per il parco giochi del quartiere di Maddalena.
”È stato approvato in giunta – ha dichiarato – e ora, a breve, potranno partire i lavori. Tra marzo e aprile dovrebbe essere pronto”. Il parco potrà essere utilizzato dai residenti di Somma nei weekend, ovvero quando l’asilo è chiuso. Sarà realizzata una recinzione – che sarà aperta proprio nei fine settimana – e verranno implementati alcuni nuovi giochi tra cui uno inclusivo, un’altalena ‘a cesto’.
Un secondo intervento riguarderà il parco giochi ‘Bosco in città‘, in via Villoresi: “Saranno installati – ha confermato il sindaco Stefano Bellaria – dei giochi sensoriali, a seguito dei voti dei residenti nell’ambito del bilancio partecipato”.
Nel bilancio partecipato erano presenti altri progetti. Nel novembre scorso la giunta Bellaria aveva dato il via libera alle ultime tre opere: oltre ai lavori ai parchi giochi, è prevista l’installazione di una pensilina e una bacheca in piazza Visconti a Maddalena. Su cui Piantanida conferma: “Mancano solo gli ultimi passaggi: per marzo dovrebbero essere pronte”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.