Accordo Regione Provincia per i battelli spazzini del lago
la giunta ha stanziato 250.000 euro per acquistare 4 nuovi battelli che verranno impiegati per il risanamento del Lario

La Giunta regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore ad Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, lo schema di accordo di collaborazione tra la Regione Lombardia e la Provincia di Como per il parziale rinnovo della flotta dei battelli spazzini della Provincia di Como.
INVESTIMENTO ECONOMICO E DESTINATARI – Lo stanziamento ammonta a 250.000 euro e il destinatario della manovra è la Provincia di Como, che è attualmente dotata di una flotta composta da 4 battelli, in servizio ormai da parecchi anni, utilizzati per la raccolta e la rimozione sia delle macrofite acquatiche sia dei materiali surnatanti.
FINALITÀ – L’accordo è finalizzato alla protezione, risanamento e miglioramento degli ecosistemi acquatici. Tale contributo permetterà quindi di ottenere una maggiore capacità di sfalcio e di recupero delle macrofite. Consentirà inoltre il risanamento dell’ambiente lacustre attraverso il recupero della biodiversità e una più efficiente attività di raccolta di rami e altri oggetti che restano in superfice che possono limitare la navigazione.
CATTANEO – “Regione Lombardia ha voluto stanziare queste risorse per rinnovare la flotta di battelli spazzini. Il nostro impegno – ha sottolineato l’assessore Cattaneo – ha come obiettivo la salvaguardia delle acque e il risanamento ambientale del lago, al fine di contrastare la perdita di biodiversità causata dalla diffusione di specie esotiche invasive. Allo stesso tempo vogliamo rendere più fruibili le aree di interesse pubblico quali porti, approdi, darsene, dove la navigazione è spesso ostacolata dalla presenza di alghe”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.