Arcisate, un caso e 11 persone in quarantena. Il sindaco: “Situazione sotto controllo”
Il sindaco Gianluca Cavalluzzi rassicura la popolazione e attiva i volontari per avviare una rete di supporto per anziani e ammalati

Sta creando preoccupazione la notizia di un caso di coronavirus ad Arcisate, nel cuore della Valceresio.
«Confermo che un cittadino di Arcisate ricoverato all’Ospedale è risultato positivo al coronavirus, ma la situazione è sotto controllo – dice il sindaco Gianluca Cavalluzzi – saputa la notizia ci siamo subito attivati e siamo in contatto tanto con l’Ats quanto con la Prefettura».
Si tratta di un uomo di 85 anni, in ospedale per un intervento, che da alcuni giorni è isolato in terapia intensiva.
Il sindaco invita la popolazione a non spaventarsi: «Non c’è motivo di allarme. Ad oggi, oltre alla persona ricoverata, ci sono 11 persone che sono entrate in contatto con lui, prevalentemente familiari, alle quali è stato fatto il tampone, risultato negativo. Adesso sono tutte in quarantena per due settimane, in via precauzionale».
La macchina comunale si è subito messa in moto: «Come detto siamo in contatto tanto con Ats quanto con la Prefettura – dice Cavalluzzi – Il Comune ha attivato l’Unità di crisi ma solo per essere pronti e a disposizione delle strutture sanitarie e della Prefettura nel caso ce ne fosse bisogno».
L’invito del sindaco a tutti i cittadini è a non spaventarsi e soprattutto a rispettare con impegno e senso di responsabilità le misure del decreto ministeriale per il contenimento del contagio da coronavirus: «Chiedo a tutti di stare assolutamente tranquilli e a rispettare le indicazioni ministeriali, invito rivolto soprattutto alle persone anziane e a chi ha patologie che lo posso rendere più a rischio».
L’Amministrazione comunale sta inoltre attivando i volontari: “Ho convocato per questa sera alle 19 le associazioni di volontariato che operano sul nostro territorio per organizzare una rete di sostegno per chi, dovendo stare a casa come gli anziani o gli ammalati, può avere bisogno di un supporto per fare la spesa o procurarsi farmaci. Inoltre forniremo un contatto diretto con il Comune con un numero di telefono dedicato per tranquillizzare chi ha dubbi o paure o per chi ha bisogno di un supporto tramite i volontari».
In giornata Cavalluzzi pubblicherà un comunicato ufficiale per informare tutta la popolazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.