La partenza del Giro d’Italia è stata posticipata
La gara più amata era in programma dal 9 maggio con partenza da Budapest ma anche in Ungheria è entrato in vigore uno stato d'emergenza. Fino a inizio aprile non saranno prese decisioni
Dopo aver rinviato i grandi appuntamenti di questa prima parte di stagione (le Strade-Bianche, la Tirreno-Adriatico e soprattutto la Milano-Sanremo), il ciclismo tricolore è costretto anche a far slittare (speriamo) la partenza della gara più amata, il Giro d’Italia.
La corsa rosa sarebbe dovuta scattare da Budapest il prossimo 9 maggio, confermando la recente tradizione della partenza all’estero ad anni alterni. Il Governo ungherese però ha adottato uno stato di emergenza per via del coronavirus, così il comitato organizzatore locale ha dichiarato l’impossibilità di garantire lo start del Giro dalla capitale magiara.
Gli organizzatori della corsa (RCS Sport, ovvero la Gazzetta dello Sport) hanno confermato la volontà di far partire il Giro da Budapest in una data diversa ma, vista la situazione attuale in Italia, non saranno fatte ipotesi almeno sino al prossimo 3 aprile, quando cioè scadranno le disposizioni in vigore in questo momento. Ovviamente l’organizzazione del Giro si confronterà con Governo italiano, enti locali e federazioni nazionali e internazionali prima di prendere decisioni.
Il mondo del ciclismo, nel frattempo, si è adeguato alle chiusure già avvenute in altre discipline. Il Giro d’Istria di cui vi avevamo parlato nei giorni scorsi è stato cancellato mentre la Parigi-Nizza che si stava disputando a porte chiuse (senza cerimonie di partenza né tifosi al traguardo) ha accorciato di un giorno la sua durata così da consentire al più presto la fine delle attività.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.