Le “Pillole” video che tengono insieme il gruppo dell’Università del Melo
Già da settimana scorsa i trecento anziani over 70 non possono frequentare lo spazio aggregativo di via Magenta. Ma si cerca di tenere i rapporti attraverso una serie di appuntamenti in video

Settimana scorsa il coordinatore dell’Università del Melo, Gabriele Illarietti, era al lavoro ancora nel suo ufficio di via Magenta, quando ha iniziato a pensare ai video da trasmettere online per raggiungere i trecento iscritti della università della terza età di Gallarate. A distanza di una settimana, risponde al telefono da casa, anche lui al lavoro in isolamento domestico, come milioni di lombardi e di italiani.
«Pubblico un video al giorno, qualche post in più nel fine settimana, per tenere l’attenzione e il rapporto con gli iscritti» racconta Illarietti. Si chiamano “Pillole dell’Università del Melo” e sono rivolte appunto agli «udiemmisti», come chiamano qui gli iscritti all’Università, che ha un suo vero calendario di lezioni settimanali, impostate da inizio stagione.
Nei video, «abbiamo scelto di partire con l’ “almanacco” che era il classico appuntamento settimanale del venerdì dell’UdM: in questo caso scegliamo di fare l’almanacco sulla data del giorno». Dai santi del calendario alla “marcia del sale” di Gandhi, al compleanno di Kerouac e D’Annunzio, salta fuori un po’ di tutto.
«Poi abbiamo lanciato il “salotto”, primo appuntamento dedicato al tema dello sguardo. E ancora la “piccola biblioteca dell’Udm”, con i consigli di lettura che ho registrato insieme alla collega Margherita Agape, settimana scorsa quando lavoravamo ancora nella sede di via Magenta. Da oggi (lunedìì) lanciamo invece il format del Racconto: una riduzione di un romanzo o un testo teatrale, concentrato in pochi minuti. Partiamo con Shakespeare».
I video sono stati proposti per ora in forma registrata, scegliendo come canale principale la pagina Facebook del Melo Onlus. «Abbiamo anche aperto un canale YouTube da usare soprattutto come archivio. La risposta delle persone che conosciamo è stata buona, ma riceviamo anche commenti da altre persone». Come in altri contesti, ancora più efficace si rivela la comunicazione digitale fuori dal web, attraverso la messaggistica istantanea. «Tra gli udiemmisti i video girano più su whatsapp, soprattutto nei vari gruppi interni all’Università del Melo, come quello delle danze popolari».
“Crediamo che qualche minuto di approfondimento culturale possa essere di giovamento a molti, quantomeno per compagnia o anche solo per una distrazione temporanea dalle difficoltà di questi tempi complicati”, hanno scritto dall’UdM presentando l’iniziativa. Più che il contenuto, forse qui come in altre iniziative simili quel che conta è vedere e sentire la voce di una persona conosciuta, per sentirsi insieme nonostante la distanza fisica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.