Mastini, secondo centro: semifinali a un passo
I gialloneri passano anche a Caldaro (2-5) sbloccando l'equilibrio negli ultimi 10': sabato al PalAlbani il primo match ball per passare il turno

Seconda vittoria consecutiva per i Mastini nei quarti di finale dei playoff di IHL: dopo il successo interno di martedì, i gialloneri concedono il bis sulla pista del Caldaro (5-2 il finale per i lombardi) e volano sul 2-0 nella serie, con la concreta possibilità di abbreviare al minimo il cammino verso le semifinali. Già sabato – si gioca alle 18,30 al PalAlbani – il Varese ha la possibilità di chiudere i conti con i Lucci.
Come previsto, passare sul ghiaccio della Raiffeisen Arena non è stata impresa semplice per i ragazzi di Da Rin che, pur non andando mai in svantaggio, hanno dovuto attendere l’ultimo quarto d’ora di gara per indirizzare la partita a proprio favore. Giusto, logico, normale: era impensabile che il Caldaro offrisse il fianco come avvenuto in Gara1, ma il complesso giallonero è stato ugualmente bravo ad attendere il momento giusto, a superare anche la tegola della penalità partita a Vanetti e a colpire quando, per i Lucci, non c’era più tempo per raddrizzare la gara.
Il Varese, tra l’altro, è l’unica squadra a essersi portata sul 2-0: clamoroso il tonfo del Merano ad Alleghe, mentre il Pergine (battuto all’esordio) ha piazzato il controbreak ad Appiano. Equilibrio anche tra Valpe e Bressanone con i piemontesi brillanti sul campo amico. Insomma, l’unico quarto che parte già deciso è proprio quello dei Mastini, ma è bene cantare vittoria solo dopo aver portato a termine l’opera e per questo c’è già attesa rispetto a Gara3.
LA PARTITA
C’è aria di playoff fin dal primo ingaggio: l’avvio di gara è nervoso come non mai e dopo 6′ di gioco gli arbitri ne hanno già affibiati ben 12 alle due squadre, con l’atteso Felderer due volte in panca puniti in un amen. Concedere l’uomo in più al Varese però è pericoloso e il Caldaro se ne accorge quando Schina trova il suo classico gol: sassata da lontano e vantaggio ospite. A differenza di Gara1, però, la replica dei Lucci è possente: passano un paio di minuti e Kostner fa secco Tura in mischia. Il botta e risposta non impensierisce però i Mastini che alzano il numero dei colpi nella seconda metà di terzo, trovando prima il gol del 2-1 con Marcello Borghi e poi facendo esaltare Morandell, superlativo nei minuti seguenti.
L’1-2 della prima pausa è destinato a resistere molto a lungo, anche perché prima della mezz’ora gli animi si scaldano: M. Soelva e Piroso vengono a contatto (2’+2′ per entrambi) mentre gli arbitri vedono una ginocchiata di Vanetti e per il numero 16 giallonero è penalità partita. L’attaccante varesino sarà probabilmente squalificato in occasione di Gara3, ma la sua uscita è assorbita alla grande dai Mastini che reggono per 5′ con l’uomo in meno e arrivano a fine periodo senza altre variazioni nel punteggio.
Il penalty killing di Da Rin è perfetto anche in apertura dell’ultima frazione (fuori Cecere), ma poco dopo il Caldaro pareggia per merito di Maffia, difensore col vizio del gol che trova un piccolo varco e sigla il 2-2. Tocca quindi alla prima linea del Varese dare un’altra scossa: Francesco Borghi inventa, Perna rifinisce. Il gol del veterano capovolge di nuovo il destino di una gara che i Lucci pensavano di avere riacciuffato e che invece offre ancora l’inerzia ai gialloneri i quali, poi, danno il colpo di grazia con Raimondi su situazione di rebound. Heiskanen allora rinuncia al portiere ma il Varese non aspetta altro: a mezzo minuto dalla fine, Francesco Borghi raccoglie il disco e lo spedisce nella porta sguarnita per il 5-2, punteggio troppo pesante per i padroni di casa ma incontestabile. Il Varese scappa nella partita e nella serie: ora bisogna solo chiuderla al più presto.
CALDARO ROTHOBLAAS – MASTINI VARESE 2-5
(1-2; 0-0, 1-3)RETI: 6.21 Schina (V – Vanetti), 8.55 Kostner (C – Volcan, M. Soelva), 13.50 M. Borghi (V – Raimondi, Re); 46.32 Maffia (C – Mattsson, M. Felderer), 48.38 Perna (V – F. Borghi), 57.12 Raimondi (V – Ross Tedesco, Perna), 59.31 F. Borghi (Re).
CALDARO: Morandell (Rohregger); Mi. Soelva, Maffia, Volcan, Massar, Clementi; B. Andergassen, Wieser, M. Felderer, Ma. Soelva, Mattsson, Kostner, Gius, S. Andergassen, R. Felderer, Erschbamer, De Donà. All. Heiskanen.
VARESE: Tura (Bertin); Re, Ilic, F. Borghi, Schina, Cecere, E. Mazzacane, Caranci; M. Borghi, Vanetti, Piroso, Perna, Ross Tedesco, M. Mazzacane, Asinelli, Raimondi, Odoni, P. Borghi, Andreoni, Privitera. All. Da Rin.
ARBITRI: Gruber ed Egger (Fleischmann e Ricco).
NOTE. Penalità: C 22′; V 41′. Superiorità: C 0-4; V 2-6. Partita a porte chiuse.
IHL – QUARTI PLAYOFF
Risultati Gara 2: Alleghe – Merano 3-0; Caldaro – VARESE 2-5; Appiano – Pergine 3-5; ValpEagle – Bressanone 5-2.
Situazione: Merano – Alleghe 1-1; VARESE – Caldaro 2-0; Pergine – Appiano 1-1; Bressanone – ValpEagle 1-1
SERIE VARESE – CALDARO
Gara 1: Varese – Caldaro 6-1 – QUI il report
Gara 2: Caldaro – Varese 2-5
Gara 3: Sabato 7/3, ore 18,30 a Varese
Ev. Gara 4: Martedì 10/3, ore 20,30 a Caldaro
Ev. Gara 5: Giovedì 12/3, ore 20,30 a Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.