“Potenziare l’ospedale di Cuasso per i pazienti Covid”
La proposta è sostenuta dal presidente della commissione sanità Monti. Lo scorso 29 febbraio sono scaduti i termini per presentare manifestazioni di interesse per la sua gestione da parte di privati
«L’Ospedale di Cuasso può essere fondamentale per avere a disposizione nuovi posti letto per curare i malati di Covid-19. Stiamo lavorando per potenziare, e quindi utilizzare al meglio, questa struttura».
Il presidio, per il quale lo scorso 29 febbraio sono scaduti i termini per la presentazione di manifestazione di interesse per avviare un’attività di tipo socio sanitario, potrebbe ritornare protagonista della rete ospedaliera in un momento difficile soprattutto per una delle sue specialità principali: la pneumologia.
Ad avanzare l’indea è Emanuele Monti (Lega), Presidente della III Commissione Sanità e Politiche Sociali di Regione Lombardia: «La delibera della Giunta per realizzare nuovi spazi per assistere tutti i malati dà indicazioni chiare – spiega Monti – in provincia di Varese credo sia importante valorizzare le possibilità offerte dallo storico ospedale della Valceresio, dove si possono attivare oltre 100 posti letto per i pazienti Covid-19, non in terapia intensiva, ma che necessitino di degenza perché ancora positivi, fino alla domiciliazione».
«Si tratterebbe infatti di integrare la struttura ospedaliera, nelle sue funzioni, all’Ospedale di Baggio per quei pazienti in dimissione che però sono ancora positivi e con basso carico assistenziale – precisa il Presidente della Commissione – Il nosocomio di Cuasso ha una lunga storia come ospedale e sanatorio e oggi rappresenta una di quelle risorse da sfruttare per riuscire a uscire dall’emergenza».
Sulle manifestazioni di interesse giunte lo scorso 29 febbraio non si sa nulla: l’emergenza coronavirus ha bloccato la pratica.
Sabato scorso, sempre rispondendo all’idea di reperire nuove strutture, il sindaco di Varese Davide Galimberti aveva avanzato l’idea di riaprire la clinica cittadina della Quiete.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.