Quarantena, Gorla RipARTE grazie agli arcobaleni e agli aperitivi online
L’Amministrazione comunale di Gorla Minore ha lanciato l’iniziativa “Gorla RipARTE” per invogliare i cittadini di ogni età a giocare con la loro creatività in questo momento di quarantena

C’è il momento della serietà, del rispetto delle norme e a questo siamo tutti chiamati a prestare la massima attenzione. C’è però anche il bisogno di concentrarsi anche sulla leggerezza e la ricerca del sorriso, ugualmente fondamentali in questo periodo difficile a causa della quarantena e del pericolo Coronavirus.
Proprio pensando a questa necessità, l’Amministrazione comunale di Gorla Minore ha deciso di lanciare un’iniziativa, destinata non solo ai più piccoli, ma anche agli adulti “fino a 110 anni”.
L’input iniziale è stato del Primo cittadino, il sindaco Vittorio Landoni, che ha chiesto ad alcuni consiglieri comunali di lavorare alla creazione di un contest per coinvolgere i gorlesi: è così che Matteo Parravicini, Martina Orlandi e Paola Conte hanno dato vita a “Gorla RipARTE”.
Il tema dominante sarà “Come vivo la mia quarantena” e si potrà partecipare utilizzando le piattaforme di Facebook e Instagram: a partire da oggi e a scadenza calendarizzata che verrà comunicata di volta in volta, verrà data una consegna da rispettare per rendere valida la propria partecipazione.
Per la prima settimana i gorlesi dovranno concentrarsi su arcobaleni e cocktail e aperitivi da gustare con gli amici..ma a distanza chiaramente: questi quindi i temi della prima prima missione, attiva da venerdì 20 a lunedì 23 marzo:
- Categoria BAMBINI
Argomento: Il mio arcobaleno più bello
Svolgimento: Rappresenta l’ arcobaleno con un disegno o una costruzione, usando tutti i materiali che vuoi (Hashtags: #gorlaripARTE #disegno)
*Categoria RAGAZZI/ADULTI
Argomento: Il mio aperitivo a distanza
Svolgimento: Realizza uno scatto o un video che ti ritrae mentre fai l’aperitivo a distanza con amici o parenti (Hashtags: #gorlaripARTE #aperitivosicuro)
Le date e le istruzioni per le consegne successive verranno indicate di volta in volta il giorno successivo ad ogni scadenza, sulla pagina Facebook @gorlaripARTE (https://www.facebook.com/gorlaripARTE/ )
Una selezione dei post inviati verranno pubblicati sulla pagina Facebook dell’Amministrazione Comunale GORLA MINORE INFORMA, sul sito istituzionale del Comune e sull’ Informatore Comunale.
L’ attività dovrà essere pubblicata tramite post (uno scritto, una foto o un video) su Facebook e/o Instagram e per essere accettata dovrà riportare l’ l’hashtag #gorlaripARTE seguito da un ulteriore hashtag che verrà comunicato sulla pagina Facebook @gorlaripARTE e sull’ account Instagram @gorlaripARTE nel post di lancio.
Nel caso in cui non sia possibile pubblicare il post sui social, sarà possibile inviare una mail all’indirizzo email: gorlariparte@gmail.com con un allegato di max 5Mb.
Il progetto ha anche la finalità di costituire memoria di questo difficile momento della comunità, una volta superata l’emergenza: “Tutti i lavori verranno raccolti e conservati e verranno pubblicati in data da definirsi, in una esposizione aperta al pubblico con cui potremo ricordare questi momenti particolari e, riguardandoli, tornare a sorridere con la spensieratezza di sempre, e con nuova consapevolezza di chi siamo, del nostro valore e della nostra unicità!” scrivono gli organizzatori in una nota.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.