Buoni spesa, aiutate 30 famiglie a Casciago. Ed arriva il terzo bando
19573 gli euro trasferiti dall Stato al Comune attraverso la Protezione Civile. Il 28 aprile si apre il terzo bando

Sono una trentina le famiglie che hanno beneficiato del buono spesa a Casciago.
È questo il dato fornito dal sindaco Mirko Reto. Il Comune ha destinato i 19573 euro trasferiti dallo Stato, attraverso la protezione civile, per far fronte alle primissime necessità alimentari con i “buoni spesa” per quei cittadini che a causa dell’emergenza da Covid-19 non riescono più a garantire il proprio sostentamento.
Ogni buono è costituito da 150 euro per 1 persona, 250 euro per 2 persone, 350 per 3 con aumento di 50 euro per ogni elemento aggiuntivo nel nucleo famigliare; sono spendibili nei punti vendita della grande distribuzione (Esselunga, Tigros, Lidl) e nei negozi di Casciago e Morosolo (Macelleria Zaroli, Gastronomia Soul Food e Il Ronco). QUI tutte le informazioni.
«Dal 28 aprile uscirà un nuovo avviso pubblico (il terzo) per il nostro Comune e ci sarà la possibilità di fare richiesta per le persone che ne avranno necessità e avranno i requisiti necessari per poter accedere a questa forma di sostegno – spiega Reto -. Grazie allo sconto ricevuto da un supermercato, pari al 15% della spesa, possiamo aumentare il budget a nostra disposizione e aiutare più persone. Speriamo di essere di supporto in questi momenti di difficoltà».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.