Dagli eventi alle mascherine: la Privitera di Tradate converte la produzione
I primi 2.000 esemplari verranno donati alla parrocchia di Tradate che, insieme alla Caritas e all’Opera San Vincenzo, si farà carico di distribuirle a chi ne ha più bisogno

Privitera, azienda leader in strutture adatte a qualsiasi tipo di evento, per rispondere all’appello della protezione civile ha convertito parte della sua produzione per realizzare mascherine in deroga per uso comune.
I primi 2.000 esemplari verranno donati alla parrocchia di Tradate che, insieme alla Caritas e all’Opera San Vincenzo, si farà carico di distribuirle a chi ne ha più bisogno.
Privitera nata 32 anni fa, tra i suoi clienti vanta grandi marchi della moda e imprese italiane, è diventata nel tempo un’importante realtà. Attualmente la sua offerta si è ampliata permettendole di diventare un vero e proprio general contractor cui le aziende, e i privati, si affidano completamente per eventi, esposizioni, feste di grande effetto e matrimoni.
Proprio in questi giorni avrebbe dovuto montare la sua greenhouse al Fuorisalone di Milano in Piazza Castello, con un allestimento speciale dedicato a “Madre Terra”.
Nell’attesa che la situazione sanitaria migliori e le attività riprendano regolarmente le mascherine prodotte da Privitera saranno in vendita da giovedì 16 aprile su www.priviteraeventi.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.