Dagli eventi alle mascherine: la Privitera di Tradate converte la produzione
I primi 2.000 esemplari verranno donati alla parrocchia di Tradate che, insieme alla Caritas e all’Opera San Vincenzo, si farà carico di distribuirle a chi ne ha più bisogno

Privitera, azienda leader in strutture adatte a qualsiasi tipo di evento, per rispondere all’appello della protezione civile ha convertito parte della sua produzione per realizzare mascherine in deroga per uso comune.
I primi 2.000 esemplari verranno donati alla parrocchia di Tradate che, insieme alla Caritas e all’Opera San Vincenzo, si farà carico di distribuirle a chi ne ha più bisogno.
Privitera nata 32 anni fa, tra i suoi clienti vanta grandi marchi della moda e imprese italiane, è diventata nel tempo un’importante realtà. Attualmente la sua offerta si è ampliata permettendole di diventare un vero e proprio general contractor cui le aziende, e i privati, si affidano completamente per eventi, esposizioni, feste di grande effetto e matrimoni.
Proprio in questi giorni avrebbe dovuto montare la sua greenhouse al Fuorisalone di Milano in Piazza Castello, con un allestimento speciale dedicato a “Madre Terra”.
Nell’attesa che la situazione sanitaria migliori e le attività riprendano regolarmente le mascherine prodotte da Privitera saranno in vendita da giovedì 16 aprile su www.priviteraeventi.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.