Illustrare e stravolgere i finali di Rodari: la sfida
La biblioteca di Gavirate propone a bambini e ragazzi di giocare con due Favole al telefono ambientate proprio sulle rive del Lago di Varese
Dedicata a bambini e ragazzi e al grande poeta, pedagogista e scrittore di libri per bambini Ginni Rodari, la nuova proposta “virtuale” della Biblioteca di Gavirate.
Punto di partenza sono i cento anni dalla nascita di Rodari (classe 1920) e il fatto che il grande artista abbia vissuto parte della sua gioventù proprio qui, sulle sponde del Lago di Varese.
“Tanto che due delle sue Favole al telefono sono ambientate proprio a Gavirate”, ricordano le bibliotecarie. Il riferimento è a “La donnina che contava gli starnuti” e “A comprare la città di Stoccolma”.
Partendo da qui la sfida per bambini e ragazzi è duplice: leggere entrambe le storie (per chi non avesse il libro qui trova la prima e qui invece la seconda). “Poi, con tutta la fantasia che avete, provate a illustrarle – propongono le bibliotecarie – Ma per chi volesse anche un po’ giocare alla maniera di Rodari lanciamo anche un’altra idea: provate a immaginare un finale diverso di queste due storie”.
Gianni Rodari lo ha fatto con tante storie nel suo libro intitolato non a caso “Tante storie per giocare”. “Divertitevi a farlo anche a voi. Aspettiamo i vostri disegni e i vostri finali!”
I contributi possono essere inviati a biblioteca@comune.gavirate.va.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.