“Toc toc”: prosegue on line la cura della Fondazione Piatti per i bambini autistici
140 famiglie raggiunte: Il progetto sperimentale di tele-riabilitazione “Toc Toc – Fondazione Piatti a casa dei bambini con autismo” sta dando risultati incoraggianti

Il progetto sperimentale di tele-riabilitazione “Toc Toc – Fondazione Piatti a casa dei bambini con autismo” sta dando risultati incoraggianti sia per i bambini con disabilità che per le loro famiglie di cui la Fondazione si prende cura.
Un programma che grazie a colloqui telefonici, videochiamate e videoconferenze offre la possibilità per il bambino e per i suoi genitori di proseguire, da casa, con le attività di riabilitazione cognitiva e comportamentale già avviate nei centri di Milano, Varese e Besozzo della Fondazione che in questo periodo di emergenza sanitaria vedono la sospensione forzata delle attività.
In 10 giorni dall’attivazione del servizio di tele-riabilitazione sono state 140 le famiglie raggiunte per un totale di 338 prestazioni da parte degli specialisti di Fondazione Piatti che hanno riguardato interventi di neuro-psicomotricità, logopedia, didattica e anche Parent Training a distanza: interventi psicologici studiati per i familiari delle persone con disabilità per dare loro consigli e supporto.
Per far fronte alle spese per il progetto “Toc Toc” ma anche per l’acquisto di mascherine, guanti e disinfettanti indispensabili per proteggere gli ospiti e il personale dei 9 Centri residenziali tuttora attivi, Fondazione Piatti ha lanciato una campagna di raccolta fondi on line.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.