“Cappuccino” dai rubinetti di Saltrio: colpa della pioggia e dei lavori a una pompa
Il problema ha interessato anche alcune abitazioni di Clivio e Viggiù, perché i tre paesi hanno la rete idrica in comune. Questa mattina l'Asl ha effettuato i prelievi per le analisi

Color cappuccino, beige, rossiccia. Ieri l’acqua dei rubinetti di Saltrio ha assunto molte e preoccupanti sfumature di marrone e tante sono state le segnalazioni di utenti preoccupati sia alla nostra redazione che sui social, ma anche con telefonate al Comune.
«C’è stata una concomitanza di fattori – dice il sindaco Maurizio Zanuso – Le forti piogge dell’altro giorno e lavori di sostituzione di una pompa che si è rotta hanno intorbidato l’acqua. I lavori hanno interessato una pompa che pesca ad una profondità di circa 45 metri al pozzo Beretta, fatto che unito alla pioggia della notte precedente ha prodotto questo risultato».
Un problema riscontrato soprattutto a Saltrio, ma anche in alcune abitazioni di Viggiù e Clivio, dal momento che i tre paesi hanno l’acquedotto in comune.
I lavori sono terminati nel pomeriggio di ieri e questa mattina l’Asl ha effettuato le campionature per le analisi dell’acqua.
«Il problema già questa mattina era risolto e l’acqua sta tornando limpida ovunque, anche se potrebbero esserci residui ancora nelle tubature che verranno smaltiti man mano che l’acqua scorre – rassicurano dall’Ufficio tecnico – L’acqua prima di arrivare nelle case viene comunque sempre filtrata e sottoposta a clorazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.