Cede all’improvviso e si schianta sulla piazza il re degli ippocastani di Porto Ceresio
Sabato mattina il più grande degli ippocastani che ombreggiano la passeggiata a lago di Porto Ceresio, è crollato su piazza Bossi, il cuore del borgo sul lago

Uno schianto improvviso, nessun segnale premonitore. Alle 8 di questa mattina il più grande degli ippocastani che ombreggiano la passeggiata a lago di Porto Ceresio, è crollato su piazza Bossi, il cuore del borgo sul lago.
Un crollo che poteva trasformarsi in tragedia: «Nessuno è rimasto ferito e non ci sono grandi danni, a parte alcune panchine rotte – dice il vicesindaco Marco Prestifilippo, subito accorso – Un signore era nelle vicinanze e si è preso un bello spavento, ma per fortuna ha solo assistito allo schianto».
Sul posto sono al lavoro i Vigili del fuoco.
Al di là del sollievo perché nessuno si è fatto male, la scomparsa del grande albero secolare ha suscitato grande tristezza tra gli abitanti di Porto Ceresio: «Era una presenza importante, quasi un simbolo della nostra piazza – aggiunge il vicesindaco – Mancherà a molti».
Restano da capire le ragioni del crollo. Al momento in cui l’albero è venuto giù all’improvviso non c’era vento e non ci sono stati segnali premonitori.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Dalle foto sembri proprio si tratti di un tipico caso di marciume radicale causato da funghi,le radici vengono intaccate dai funghi che nel giro di alcuni anni si staccano letteralmente dal tronco causandone il crollo. Se si tratta di questo tipo di fenomeno forse la pianta andava curata fin dall’inizio,quando le radici sono state aggredite,con cura ed attenzione si può rimediare e risanarla.