Libri “abbandonati” nelle scuole, li ritira la Protezione Civile
Durante l'emergenza per il Covid19 i testi scolastici sono rimasti nelle scuole e ora la Protezione Civile li consegna ai proprietari

Consegna della spesa agli più anziani in difficoltà, distribuzione delle mascherine, presidio durante il mercato e tanto altro.
La Protezione Civile di Laveno Mombello e Sangiano è impegnata su più fronti e mai come in questo periodo il suo lavoro è indispensabile.
Tra le tante attività che sta svolgendo c’è anche quella del recupero dei libri scolastici dalle scuole cittadine. L’improvvisa chiusura delle scuole infatti, non ha permesso ad alunni e genitori di ritirare il materiale didattico così ci stanno pensando i volontari.
Il materiale è stato quindi raccolto e portato alla sede della Protezione Civile dove aspetta di essere ritirato dai proprietari.
Ecco infatti l’annuncio degli operatori: «Si prega coloro che debbono ancora ritirare i libri e il materiale didattico lasciato dagli studenti nelle scuole medie di via Maria Ausiliatrice, o nelle elementari Gianoli di Mombello, ed elementari Scotti di Laveno, di provvedere al loro ritiro presso la sede provvisoria della Prociv – posta a lato della stazione ferroviaria delle Nord Milano a Laveno – dalle ore 14,30 alle 18,00 entro e non oltre sabato 30 maggio. Il materiale didattico non ritirato verrà successivamente riconsegnato alle scuole di competenza».
Un video con le testimonianze della Protezione Civile di Laveno Mombello durante la quarantena
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.