Nell’ultima settimana positivo il 5,5% dei tamponi
Nel mese di marzo la positività era del 40% scesa al minimo di questi giorni. La fotografia del laboratorio di microbiologia dell'ospedale di Varese
Il Covid rallenta e lo dimostrano anche i tamponi: dal 40% di positivi nella seconda metà di marzo al 5,5% dell’ultima settimana. È il bilancio dell’attività di indagine quotidiana del laboratorio di microbiologia dell’ospedale di varese.
Su 13.066 tamponi analizzati tra il 17 marzo e il 17 maggio ne sono risultati positivi 2246 ovvero il 17,2% del totale.
«E’ interessante notare – sottolinea il Professor Fausto Sessa, Direttore del Dipartimento dei servizi, dell’Anatomia patologica e del Laboratorio di Microbiologia dell’Ospedale di Circolo – l’andamento temporale dei positivi: mentre nel periodo di picco corrispondente alla seconda metà di marzo la media dei tamponi positivi sfiorava il 40% del totale dei tamponi processati, negli ultimi 15 giorni siamo scesi al 5,54% con soli 4 casi positivi al giorno (68 in totale dal 1 maggio). Ciò conferma – conclude Sessa – che il contagio è finalmente in ritirata».
Presso l’Ospedale di Circolo sono stati analizzati mediamente 214 tamponi al giorno provenienti da tutto il territorio di competenza dell’ASST Sette Laghi che consta di 106 comuni e 440.000 abitanti. Un dato nettamente cresciuto nelle ultime settimane in corrispondenza dell’avvio della cosiddetta Fase 2: attualmente nel laboratorio vengono processati ogni giorno 300 tamponi. In base alle scorte di reagenti e materiali la potenzialità del laboratorio in questo momento è di 500 tamponi/giorno più che sufficienti a coprire le necessità dell’ospedale e del territorio di riferimento anche grazie alla nuova apparecchiatura all’avanguardia donata dall’azienda MV Agusta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.