Il virus non frena lo scambio con la Grecia del Collegio Rotondi
Nonostante l'emergenza Coronavirus, il Collegio Rotondi ha portato avanti un progetto di scambio scolastico con un istituto di Atene. Inquinamento e cambiamento climatico i temi affrontati dagli studenti

Non ci sarà stata vicinanza fisica, ma non per questo gli studenti si sono impegnati meno. Durante la settimana appena trascorsa, i ragazzi della prima Liceo linguistico e scientifico del collegio Rotondi di Gorla Minore si sono, infatti, virtualmente incontrati per due giorni con gli iscritti al liceo di Atene coordinato dalla professoressa Cleopatra Kalogeracou.
Un intenso lavoro di scambio e discussione a gruppi e in lingua inglese, iperniato su alcuni temi di attualità europea. Al termine dei lavori, principalmente dedicati a inquinamento e cambiamenti climatici, si è tenuto un dibattito e la presentazione dei risultati.
Per il collegio Rotondi, la relazione con l’istituto di Atene è ormai consolidata, dopo cinque anni di scambi. Gli studenti greci, ormai dalla crisi economica, non possono uscire dal loro paese per seguire questo genere di attività: normalmente, erano gli iscritti al collegio gorlese a recarsi da loro ad Atene per le sedute di studio comune. Vista l’emergenza Coronavirus, però, neanche gli italiani hanno potuto allontanarsi da casa e così, grazie alla rete, è stato comunque possibile per tutti vivere questa esperienza internazionale.
Soddisfatto il rettore don Andrea Cattaneo: «Lo scambio è stato un grande successo, non solo dal punto di vista didattico, ma anche perché ha dimostrato la vera entità dello scambio culturale. Spesso quando si parla di scambi si pensa alla semplice vacanza in un paese straniero dimenticando invece l’aspetto propriamente didattico. In questi giorni, i nostri allievi e gli studenti greci hanno invece potuto dimostrare come la natura stessa dello scambio sia non solo la conoscenza – che può venire anche via web – ma soprattutto l’approfondimento didattico. Il legame tra le nostre due scuole che va avanti da cinque anni non è stato interrotto nemmeno da questo virus».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.