“Auto che sfrecciano nella strada dei bus, nessuna biglietteria: il nuovo capolinea è inadeguato”

L'intervento di un nostro lettore, che prende quotidianamente il bus al nuovo capolinea di Varese: "Rischiamo ogni giorno"

Il nuovo capolinea dei bus in viale milano

Pubblichiamo la lettera di un nostro lettore che prende quotidianamente il bus al nuovo capolinea di Varese: “Le auto continuano a sfrecciare in una strada che non possono più usare, rischiamo ogni giorno”

 

Buongiorno redazione,

Scrivo per segnalare quanto sia inadeguato il nuovo capolinea autobus a Varese.

Da giovedì arriva la nuova autostazione, addio al vecchio capolinea di Piazzale Kennedy

Ogni giorno prendo il bus per recarmi a lavoro e per tornare e quotidianamente assisto a veri e propri “tentati omicidi” da parte delle auto che si infilano tra un bus posteggiato e l’altro per arrivare al semaforo e svoltare in stazione o, peggio ancora, per bruciare il verde non facendo la coda in viale Milano.

Inoltre, anche sulla corsia di transito riservata ai bus, continuano a passare macchine che molto spesso frenano all’ultimo per evitare i pullman che (giustamente) si muovono per partire. Gli autisti ed il personale delle autolinee lo fanno notare anche se non è loro compito, tante volte prendendo maleparole. In 3 settimane che è stato aperto non ho visto un vigile transitare ne fermarsi.

La segnaletica è chiara, anche se abbastanza ingannevole in quanto le frecce a terra sono bianche (mentre i parcheggi bus sono gialli) e la linea di carreggiata esterna è bianca e tratteggiata, invitando ad entrare. Credo che quando ci sono queste nuove aperture, almeno i primi periodi i vigili siano d’obbligo per educare gli automobilisti, ma forse si aspetta il morto per intervenire.

Ad aggravare il tutto poi, c’è anche il fatto che non sia stata posizionata uno straccio di biglietteria, non so se la cosa dipenda da Autolinee Varesine o dal comune, ma prima di attivare un capolinea bisognerebbe pensarci che la gente deve fare il biglietto, per viaggiare.
Augurandomi che il comune e i vigili facciano il loro lavoro, cordialmente saluto.

Nettuno

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Giugno 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Guardia Nobile
    Scritto da Guardia Nobile

    Ciao Nettuno, Re del Mare. Caspiterina..ma lo sapevi che ai sensi dell’art.12 del Codice della Strada insegnare il rispetto delle regole stradali compete prima a Polizia Stradale, poi Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e.. infine ai Vigili.. mannaggia!!! Invece di fare sterili comunicati, prova a fare un esposto oppure una denuncia con firma prendendoti la responsabilità di ciò che scrivi. Puoi essere di aiuto a tutti…dai

  2. Avatar
    Scritto da Arcenciel Lanuit

    La Guardia Nobile ha già chiosato in modo più che dettagliato. Aggiungo solo che la segnaletica è stata correttamente installata come prevede il Codice della Strada, non è possibile ” inventarsi ” altro.
    Possibile poi che in Italia una norma debba sempre prevedere un ” gabelliere ” che la faccia rispettare?
    Salvo poi essere accusato di FARE CASSETTA ?

    Ahi serva Italia di dolore ostello,
    nave senza nocchiere in gran tempesta

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.