Chi lavora in smartworking non perderà lo status di frontaliere
La normativa risaliva al 1974, ora con la nuova intesa tra Roma e Berna il rischio della doppia imposizione non c'è più
Siglata un’intesa tra i ministri dell’economia di Italia e Svizzera che fa chiarezza su un accordo del 1974, ancora in vigore. Secondo tale accordo, i frontalieri che a seguito l’emergenza sanitaria hanno lavorato da casa, sia a tempo pieno che a tempo parziale, e anche quelli che hanno soggiornato per alcuni periodi oltreconfine, avrebbero rischiato di perdere lo “status” di frontaliere con il relativo regime fiscale e avrebbero quindi rischiato di subire un aggravio nella tassazione.
Ora grazie all’intesa raggiunta tra Roma e Berna è ufficiale: chi ha lavorato e ancora lavora in smart working, a causa dell’emergenza coronavirus, non perderà status di frontaliere e non avrà quindi un aggravio di tassazione e il relativo regime fiscale.

Un risultato che il senatore del Pd Alessandro Alfieri (foto sopra), capogruppo del Partito Democratico nella commissione esteri del Senato, commenta con soddisfazione.
«Ho lavorato per questo fin da marzo – continua il senatore del Pd – mi ero preso l’impegno di seguire il tema e grazie all’impegno dei tecnici del ministero dell’economia siamo riusciti a evitare ricadute sui nostri lavoratori. Oggi posso dire che anche questo impegno è stato mantenuto. L’accordo infatti riconosce la straordinarietà di questo periodo, ha valore dal 24 febbraio fino al 30 giugno 2020 e potrà essere prorogato nel caso dovesse essere necessario prolungare le misure di contenimento del contagio da covid-19».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.