Como, chiede il reddito di cittadinanza e viaggia in auto col lingotto d’oro
“Stiamo andando a giocare al casinò", ma uno dei due deve allo stato 400 mila euro di tasse: fermati dalla Finanza

Altro che frontalieri: sulla potente berlina si sono presentati al valico di Bizzarone in provincia di Como per entrare in Svizzera, ma alla richiesta di spiegazioni dei finanzieri hanno affermato di voler espatriare per andare a giocare al casinò.
Risultato: perquisizione del veicolo, controllo, e sorpresa.
Entrambi i fermati infatti erano già gravati da diversi precedenti di polizia ed uno di loro aveva un debito con l’erario (una cartella esattoriale già iscritta a ruolo) pari a 400.000,00 euro circa.
Ne è conseguita un’immediata ispezione veicolare a seguito della quale è stato rinvenuto un lingotto d’oro puro del peso di 100 grammi e 5.085,00 in contanti.
Inoltre è stato appurato che uno dei due soggetti non ha mai dichiarato alcun reddito al fisco ed aveva in corso la domanda per accedere al beneficio del reddito di cittadinanza.

Quindi sulla base di quanto rinvenuto sulla linea di confine e delle risultanze
informatiche, i militari hanno provveduto a denunciare il responsabile per falsa attestazione finalizzata all’ottenimento del reddito di cittadinanza, sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte ed auto-riciclaggio, per aver posto in essere una condotta criminosa idonea ad ostacolare concretamente la riscossione delle tasse da parte del fisco italiano mediante l’occultamento e il successivo impiego di somme di denaro e beni
di provenienza illecita.
I finanzieri oltre a sequestrare l’oro e i contanti hanno prontamente avvisato l’I.N.P.S., ancor prima che provvedesse ad elargire il reddito di cittadinanza, così da far decadere il diritto al beneficio.
I due soggetti fermati erano a bordo di un’auto di grossa cilindrata e provenienti dalla Bergamasca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.