Dal 15 giugno tornano a circolare i treni Tilo tra Canton Ticino e Lombardia
Da lunedì prossimo in concomitanza con la completa riapertura delle frontiere tra Svizzera e Italia, Tilo riprende i servizi transfrontalieri

Dal 15 giugno, in concomitanza con la completa riapertura delle frontiere tra Svizzera e Italia, TILO riprende i servizi transfrontalieri. Con questa modifica l’offerta TILO torna ad essere praticamente normale, ma persistono alcune leggere riduzioni. Restano in vigore le misure di protezione per i trasporti pubblici previste delle autorità svizzere e italiane in base al territorio nazionale di riferimento. La situazione viene costantemente monitorata.
Il graduale incremento dell’offerta TILO prosegue, dal 15 giugno riprende in larga misura l’esercizio normale come prima della crisi legata al Coronavirus. I clienti hanno praticamente a disposizione l’intera offerta prevista nell’orario regolare, fatta eccezione per l’offerta notturna e singoli collegamenti durante le ore di punta.
I servizi TILO circolano nel seguente modo:
RE10 (Erstfeld–Bellinzona–Lugano–Chiasso–Como–Milano)
Il servizio circola normalmente
S10 (Bellinzona–Lugano–Chiasso–Como)
Treni ogni 30 minuti tra Bellinzona e Como sono garantiti sull’arco della giornata
Circolano tre collegamenti supplementari in partenza da Chiasso alle 6.35 / 6.53 e in partenza da Bellinzona alle 17.49
Sono soppressi i collegamenti in partenza da Bellinzona alle 4.34 / 23.34 / 00.34, in partenza da Chiasso alle 21.43 / 22.43 / 23.43 e in partenza da Como alle 22.10 / 23.10 / 00.15
S20 (Airolo–Biasca–Bellinzona–Locarno)
Treni ogni 30 minuti tra Biasca/Castione-Arbedo e Locarno sono garantiti sull’arco della giornata
Circolano due collegamenti supplementari in partenza da Airolo alle 6.45 e in partenza da Locarno alle 16.48.
Sono soppressi i collegamenti in partenza da Bellinzona alle 22.32 / 23.32 / 00.32 e in partenza da Locarno alle 23.01 / 00.01 / 1.05
S30 (Cadenazzo–Luino–Gallarate)
Il servizio circola normalmente con alcune eccezioni
Sono soppressi i collegamenti per il mercato di Luino in partenza da Bellinzona alle 8.14 e da Luino alle 13.40 / 15.40
S40 (Varese–Mendrisio–Como)
Il servizio circola normalmente
S50 (Bellinzona–Lugano–Mendrisio–Varese–Malpensa)
Il servizio circola normalmente con alcune eccezioni
Sono soppressi tra Mendrisio e Bellinzona i collegamenti in partenza da Mendrisio alle 22.35 / 23.35 / 00.35 e in partenza da Bellinzona alle 4.34 / 23.34 / 00.34
Sono soppressi tra Varese e Malpensa i collegamenti in partenza da Varese alle 22.00 e in partenza da Malpensa alle 23.13
TILO Pigiama
Il servizio notturno è completamente soppresso
Modifiche alle misure indicate saranno valutate a seconda dell’evolversi della situazione e comunicate tempestivamente.
Parallelamente all’incremento dell’offerta, anche l’affluenza di viaggiatori nelle scorse settimane è moderatamente in aumento, nonostante ciò le distanze sociali rimangono assicurate. È necessario continuare a rispettare le misure di protezione igieniche e sanitarie stabilite dalle autorità svizzere e italiane competenti in base al territorio di riferimento.
Alla pagina web tilo.ch/coronavirus sono disponibili tutte le informazioni relativamente alle regole di protezione da rispettare sui trasporti pubblici, sia in territorio svizzero che italiano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.