“Genio & impresa” racconta la ripartenza per immagini
Illustrazioni e fotografie in grado di narrare al meglio i cambiamenti in atto: questo il progetto messo in campo dal magazine di Assolombarda

Accompagnare alle parole illustrazioni e fotografie in grado di narrare al meglio i cambiamenti in atto: questo il progetto messo in campo da “Genio & Impresa” (genioeimpresa.it), il magazine di Assolombarda. La situazione attuale, infatti, ha cambiato per sempre lo sguardo sul mondo e, di conseguenza, anche la comunicazione deve ripensarsi per raccontare al meglio la nuova realtà, cogliendone tutte le sfumature. Fra le trasformazioni in corso spicca la riscoperta del lavoro come valore comune, un punto sul quale anche “Genio & Impresa” vuole focalizzare l’attenzione dei lettori, raccontando le imprese e i lavoratori che stanno mettendo le loro competenze e le loro capacità al servizio di tutti, con grande impegno.
“Genio & Impresa” sceglie il linguaggio visivo poiché utile per comprendere in modo trasversale e immediato il momento attuale: sono le illustrazioni di Marta Signori a guidare il lettore in un percorso che valorizza le professioni e i talenti di uomini e di donne che, con il loro lavoro, contribuiscono alla ripartenza del Paese.
Tra i professionisti di fama internazionale che collaborano con “Genio & Impresa” Emiliano Ponzi, autore per il New Yorker, Le Monde e il MoMa, Elena Montobbio, firma di celebri quotidiani italiani, Niccolò Biddau, fotografo famoso per i suoi reportage e Michele Morosi, le cui fotografie vengono pubblicate su importanti riviste.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.