La Fulgor Run si trasforma in staffetta per disputare l’edizione 2020
Solo 25 partecipanti che si passeranno il testimone: sabato 13 giugno va in scena l'evento podistico di Cairate che avrà un risvolto benefico. Ci sarà una raccolta a favore del Fondo di Solidarietà creato dalla Parrocchia

L’epidemia di coronavirus non permetterà la disputa della gran parte delle manifestazioni sportive per questo 2020, ma alcuni organizzatori si sono ingegnati per portare avanti i propri eventi grazie a formule nuove e originali. Una situazione che vale anche per il podismo locale: dopo la soluzione trovata per la “Corri con Samia”, ora tocca alla “Fulgor Run” di Cairate riproporsi con una veste mai vista prima.
La gara cairatese, caratterizzata dalla partenza sul ponte che attraversa la Valle Olona (come avviene per la Maratona di New York), nel 2020 non sarà effettuata con il consueto serpentone composto da 1.500 podisti impegnati sul percorso, ma è stata ugualmente confermata in calendario per sabato 13 giugno.
I partecipanti saranno soltanto 25 (circa), saranno invitati direttamente dagli organizzatori (quindi non è possibile iscriversi), verranno muniti di regolare mascherina griffata “Fulgor Run” e daranno vita a una vera e propria staffetta, alternandosi sul tracciato. Il via sarà dato dal ponte alle ore 18,30 in punto; l’intera manifestazione però sarà seguita e trasmessa online attraverso una diretta sulla pagina Facebook ufficiale della gara (vi potete collegare cliccando QUI).
La corsa, tra l’altro, avrà una finalità benefica: è stata infatti creata una raccolta di denaro il cui ricavato sarà destinato a persone del territorio. Il beneficiario sarà infatti il Fondo di Solidarietà per Cairate, iniziativa promossa dalla Parrocchia locale a sostegno di tutti i concittadini e di tutte le famiglie di Cairate, Bolladello e Peveranza che si trovano e si troveranno in difficoltà a causa del Covid-19. Chi vuole effettuare la donazione ha a disposizione fino a domenica 21 giugno una pagina apposita su GoFundMe, portale specializzato in questo genere di raccolte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.