Mutate or Die, in viaggio con la Mutoid waste company
È stato appena pubblicato il primo libro di Rote Zora dedicato al gruppo di artisti mutoidi nato a Londra negli anni 80

Si intitola “Mutate or Die, in viaggio con la Mutoid Waste Company“, pubblicato da Agenzia X Edizioni, ed è l’opera che segna il debutto di Rote Zora, al secolo Elisa Fosforino. Nel libro racconto, basandosi soprattutto su interviste, l’autrice racconta la storia del gruppo Mutoid Waste Co. nato a Londra negli anni della Thatcher dall’incontro di artisti, attivisti e meccanici per creare sculture ad alto contenuto distopico, recuperando materiale di scarto. Con le loro performance hanno anticipato e influenzato la cultura rave e molte delle pratiche sociali che si sono opposte al grande business delle multinazionali dell’intrattenimento.
Ogni azione e creazione mutoide strizza l’occhio all’immaginario distopico e cyberpunk della letteratura di fantascienza (Gibson, Philip Dick ma anche Burroughs e altri) e di fumetti come 2000 A.D.
Fin dall’inizio hanno scelto di vivere in comunità all’interno di edifici e capannoni dismessi o costruendo villaggi a impatto zero nelle zone abbandonate, come Mutonia a Santarcangelo di Romagna, convertendo camion, bus e furgoni in case sempre in movimento.
I Mutoid sono ancora oggi molto conosciuti e riconosciuti come precursori di una particolare lettura della junk art/culture. Joe Rush, fondatore del gruppo, ha curato la chiusura delle Paralimpiadi di Londra nel 2012. All’inizio degli anni novanta l’intera comunità di artisti si spostò in Italia, nei pressi di Santarcangelo di Romagna, installandosi in una vecchia cava lungo il fiume Marecchia, di proprietà demaniale, creando un “villaggio degli scarti” che chiamarono Mutonia.
___________________
Rote Zora
Mutate or Die, in viaggio con la Mutoid Waste Company
Agenzia X Edizioni
14,25 euro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.