Rissa a Ponte Tresa, quattro denunciati
La Polizia di frontiera di Luino è risalita a quattro delle persone coinvolte, tre ragazzi e un 56enne, tutti residenti nei Comuni vicini
Al termine degli accertamenti condotti dagli Agenti del Settore Polizia di Frontiera di Luino sulla rissa del 30 maggio scorso a Lavena Ponte Tresa, sono stati individuati quattro uomini coinvolti.
Si tratta di un diciannovenne residente a Cadegliano Viconago, di un ventunenne residente a Marchirolo, di un ventisettenne residente a Lavena Ponte Tresa e di un cinquantaseienne residente a Cremenaga.
A scatenare la rissa, che ha visto affrontarsi due contrapposti gruppi di giovani, sarebbero state questioni sentimentali. Nonostante la scarsissima collaborazione dei partecipanti allo scontro, gli agenti hanno potuto ricostruirne i fatti salienti grazie ad alcune testimonianze, ai filmati di videosorveglianza urbana ed ai riscontri presso gli ospedali della zona (dove i partecipanti alla rissa sono stati curati per le leggere lesioni riportate).
Gli agenti erano intervenuti richiamati dagli schiamazzi e dalla confusione mentre si trovavano nei pressi del valico di frontiera per i controlli di competenza, ed avevano faticato non poco a calmare gli animi dei presenti ed interrompere la rissa. I quattro responsabili del reato sono stati denunciati a piede libero.
Rissa nel cuore della notte in centro a Lavena Ponte Tresa. Protestano i residenti
A tutti loro è stata anche elevata la contravvenzione amministrativa perché privi della mascherina protettiva obbligatoria per il contrasto alla diffusione del coronavirus Covid-19.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.