Salvatore Lillo, una “freccia” per l’attacco del Città di Varese
Primo innesto in avanti per i biancorossi: arriva il 28enne ex Inveruno che ha già lavorato con Sassarini a Seregno. «Varese merita palcoscenici più alti, proviamo a raggiungerli insieme»

Seconda mossa di mercato per il nuovo Città di Varese che dopo avere annunciato il centrocampista Giovanni Scampini ha firmato un giocatore rapidissimo e pericoloso, capace di colpire partendo dalle zone esterne dell’attacco: Salvatore Lillo.
Nato a Milano, 28 anni, Lillo proviene dall’ormai disciolto Inveruno con cui ha disputato proprio la Serie D mettendo a segno 7 gol in 22 partite di campionato, 16 delle quali disputate da titolare della formazione gialloblu. Importante, in chiave varesina, il suo legame con l’allenatore David Sassarini: la loro carriera si è già “incrociata” nel 2014-15 a Seregno e in quella circostanza Lillo esplose, firmando ben dieci realizzazioni.
Dopo essere cresciuto nelle giovanili del Monza, Lillo – una vera e propria “freccia” nella parte avanzata della fascia – ha fatto esperienza in numerose società (tra cui Legnano in Eccellenza) e ormai da anni è protagonista a livello di Serie D. «Sono molto contento di essere arrivato a Varese che è una piazza importante che merita palcoscenici superiori: speriamo di arrivarci insieme. Ritrovo come allenatore David Sassarini con il quale mi sono trovato molto bene a Seregno: è davvero uno dei migliori tecnici in assoluto», le parole di Lillo rilasciate agli organi ufficiali del club biancorosso, appena dopo la firma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.