Torna “La Musica degli Angeli”, primo appuntamento all’Hotel Palace
Venerdì 24 luglio il primo spettacolo della quarta edizione della rassegna musicale varesina

La quarta edizione de “La Musica degli Angeli” prosegue il cammino iniziato con il Comune di Varese, riproponendosi in una nuova veste per questo 2020.
«Il periodo storico in cui stiamo vivendo – spiegano gli organizzatori – ci impone di ripensare il nostro modo di vivere l’esperienza dell’ascolto dal vivo, senza tuttavia rinunciare a questo momento così arricchente. Dopo il periodo di silenzio forzato che abbiamo vissuto, riaffiora nella coscienza generale che la musica è parte integrante dell’esistenza e che il contatto con essa garantisce il nostro benessere interiore. La musica, che esprime bene le nostre infinite percezioni dell’animo fatte di delusioni, gioie, sconforto, speranze, offre, nell’esperienza dell’ascolto, la possibilità di rivivere le vicende della nostra storia personale e di quella universale e ci permette di vedere da un punto più elevato le misteriose realtà che l’uomo cerca di decifrare. I nostri Angeli Musicanti non saranno quest’anno quelli dipinti sui muri e sulle volte delle chiese che abbiamo conosciuto ed apprezzato, ma saranno tutti quelli che dal cielo ci accompagneranno e ci affiancheranno per aiutarci, dall’alto, ad elevare il nostro spirito e a riflettere sull’universo della nostra realtà umana».
Il primo appuntamento con questa rassegna musicale è per le 18.30 di venerdì 24 luglio al Palace Hotel. Protagonisti di serata: Sator Duo (Paolo Castellani violino e Francesco Di Giandomenico chitarra) che si esibiranno nello spettacolo “La muerte del Angel”.
Seguirà martedì 28 Luglio alle ore 19 al Santuario del Sacro Monte l’esibizione dell’Orchestra Cameristica di Varese (Fabio Bagatin direttore, Giovanni Miszczyszyn, flauto) mentre mercoledì 19 Agosto (ore 18.30) a Villa Toeplitz, gli Ars Musica Flute Ensemble (Benedetta Ballardini, Sofia Bevilacqua, Alessia Binda, flauto traverso Sara Ansaldi, flauto in sol, Chiara Pavan, flauto basso) metteranno in scena lo spettacolo “Grandi pagine immortali”.
Ultimo appuntamento mercoledì 26 Agosto (ore 18.30) al cortile del Castello di Masnago, in collaborazione con il Palio delle sei contrade di Masnago, la soprano Francesca Lombardi Mazzulli, accompagnata dal clavicembalo di Chiara Nicora, per l’evento “Eroine Barocche”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.