“Lo skatepark di Varese alle Bustecche non ci soddisfa”
Lo spostamento non convince gli skater varesini che non sono ancora disposti ad arrendersi al “piuttosto che da nessuna parte meglio li”

Il trasferimento dello skatepark alle bustecche non convince gli skater varesini che non sono ancora disposti ad arrendersi al “piuttosto che da nessuna parte meglio li”.
A dirlo è uno dei giovani che ha seguito più da vicino tutte le fasi della trattativa con il Comune, ovvero fin da quando è parso chiaro che le strutture posizionate in piazza Repubblica andavo spostate altrove.
«Sul campo c’erano diverse opzioni per lo spostamento – spiega Jacopo Attardo -: da piazzale Foresio a quello dello stadio, dal campo da basket ai Giardini estensi a piazzale Staffora. Alla fine sembrava si fosse trovata una quadra ma poi è spuntata la decisione di collocarlo alle Bustecche e per noi è una delusione».
A pregiudicare l’indicazione del Comune ci sono diversi fattori, secondo i ragazzi. «Il quartiere delle Bustecche è periferico e scomodo da raggiungere – spiega Attardo -. Inoltre la centralità che aveva avuto lo skatepark fino ad ora ha fatto che si che in tantissimi giovani si avvicinassero alla disciplina. Ora saremo confinati, nascosti».

Insomma, per gli skater la scelta delle Bustecche resta una soluzione che non soddisfa, «certo, piuttosto che da nessuna parte… ma si può fare meglio di così».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Il comune di Varese dovrebbe dare più ascolto ai giovani..lo Skate è uno sport sano che fa bene alla socializzazione e alla salute sopratutto alla gioventù..quindi se vogliamo adulti responsabili un domani cominciamo a dare ascolto ai giovani che praticano uno sport sano..piuttosto che lasciarli al dimenticatoio e ignorando che ci sono tanti giovani che per mancanza di coinvolgimento nella società preferiscono vivere davanti a un mondo virtuale!!!!!
In effetti alle Bustecche sarebbe fuori mano e difficile da raggiungere soprattutto da chi arriva da fuori Varese. A suo tempo il vicesindaco Zanzi mi pare avesse in mente, una volta ultimato il Sempione Park, di eliminare il parcheggio di via Verdi, all’interno dei giardini pubblici, perché non usare parte di quello spazio liberato per trasferirvi la pista?