Spaccio nei boschi in Valganna, preso dopo 8 mesi
Il 30enne era tra gli spacciatori sorpresi nella zona boschiva tra Mondonico e Boarezzo. È stato riconosciuto e arrestato a Vigevano

Spaccio nei boschi in Vakganna. Dopo 8 mesi finisce in carcere un marocchino senza fissa dimora ritenuto responsabile di spaccio di stupefacenti proprio nelle aree boschive della Valganna, tra Boarezzo e Mondonico.
Lo scorso gennaio alcuni volontari della protezione civile che stavano eseguendo alcuni lavori in un’area boschiva di Mondonico hanno segnalato alle forze dell’ordine la presenza di due spacciatori che in quei boschi si nascondevano.
I carabinieri del Nucleo Radiomobile di Luino, dopo essere interventi per un sopralluogo, hanno trovato e sequestrato un telefono cellulare, subito analizzato. Dal telefono sono spuntati i numeri di centinaia di contatti, molti clienti, tutti della zona i quali, dopo essere stati ascoltati, hanno consentito ai militari di dare un nome ed un volto ad uno di quegli spacciatori che si era allontanato velocemente.
Dall’indagine è emersa, anche attraverso alcuni sequestri fatti dai carabinieri della stazione di Marchirolo nei giorni precedenti, la figura di un marocchino di 30 anni, in Italia senza fissa dimora, responsabile dell’attività di spaccio, per lo più di hashish e marijuana.
Il giudice per le indagini preliminari di Varese ha così emesso una ordinanza di custodia cautelare in carcere che è stata eseguita nei giorni scorsi dai Carabinieri di Vigevano, dove l’uomo si era, nel frattempo, spostato per continuare i propri affari illeciti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.