Verso un’economia integrale, Massimo Folador al Meeting di Rimini
Il docente della Liuc Business School interverrà al talk show live "L'io in azione: lavoro, impresa e solidarietà" che si terrà domenica 23 agosto alle 18

Ci sarà anche Massimo Folador tra i relatori del Meeting di Rimini 2020. Il docente di Business ethics della Liuc Business School di Castellanza parteciperà al talk show live “L’io in azione: lavoro, impresa e solidarietà” che si terrà domenica 23 agosto alle 18.
A settembre uscirà nelle librerie il nuovo libro di Folador dal titolo “Verso un’economia integrale” (Guerini NEXT) scritto a quattro mani con Giuseppe Buffon, frate e professore ordinario di Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Antonianum di Roma.
«Questo testo – dice Folador – è la chiusura di un cammino iniziato tanti anni fa. Un racconto di un’economia che guarda all’integrazione tra un giusto profitto e la valorizzazione delle persone, delle comunità e dell’ambiente. Su questi principi per secoli l’Europa aveva costruito il suo sviluppo e di cui il rinascimento italiano rimane l’esempio più alto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.