Caterina Valsecchi la prima segretaria donna della Fim Cisl
Ha iniziato come giovane lavoratrice metalmeccanica in una fabbrica del Lecchese. Succede a Paolo Carini che va al regionale

Caterina Valsecchi è la nuova segretaria generale della Fim Cisl dei Laghi. È stata eletta del consiglio generale della Fim Cisl dei Laghi, riunitosi a Malpensa Fiere alla presenza del segretario generale nazionale Fim Roberto Benaglia, del segretario generale Cisl dei Laghi Daniele Magon e dei segretari generali regionali di Cisl e Fim, Ugo Duci e Andrea Donegà. (Da sinistra: Andrea Donegà, Ugo Duci, Caterina Valsecchi, Roberto Benaglia e Daniele Magon)
La Valsecchi, che ha ottenuto un ampio consenso, succede a Paolo Carini che andrà ad assumere altro incarico alla federazione regionale dei metalmeccanici della Cisl. Per la prima volta nella storia della Fim comasca e varesina, e della Fim dei Laghi, a guidare la categoria territoriale sarà una donna. «Ho accettato questa proposta con orgoglio e voglia di mettermi in gioco ‐ dichiara la nuova segretaria generale ‐. Metterò a disposizione della Fim l’esperienza maturata negli anni. Le grandi trasformazioni che abbiamo davanti, tecnologica, ambientale e demografica, e le sfide del lavoro che ci attendono, aggravate dalla crisi dovuta alla pandemia, necessitano di grande capacità di innovazione anche da parte della nostra organizzazione per rispondere ai bisogni delle iscritte e degli iscritti e dei lavoratori più in generale. So di poter contare su una squadra motivata e su un gruppo di delegate e delegati competenti e presenti».
Roberto Benaglia, segretario generale Fim Nazionale ricorda i tanti impegni che il Sindacato ha davanti: «Siamo impegnati in tantissime vertenze a livello nazionale tra cui quella Whirlpool, anche se il sito di Cassinetta non è coinvolto, in cui siamo chiamati a tutelare le persone e il lavoro. La prossima settimana ripartirà anche la trattativa per il rinnovo del Contratto Nazionale; siamo riusciti a impegnare Federmeccanica in una serie di incontri serrati che hanno l’obbiettivo di far decollare la trattativa. La congiuntura non è sicuramente delle più favorevoli ma, come sempre la Fim, non farà mancare il proprio contributo e la capacità di innovazione per difendere i salari e costruire tutele al passo coi tempi e in grado di valorizzare le persone».
Caterina Valsecchi inizia a lavorare molto giovane in una fabbrica meccano‐tessile del Lecchese, iscrivendosi prima alla FLM, la federazione unitaria dei metalmeccanici e poi, finita l’unità sindacale, alla FIM diventando delegata nel consiglio di fabbrica e poi operatrice sindacale dal 1993 al 2007 prima nella Fim di Lecco e poi in quella di Como. Successivamente, è stata segretaria generale della Fai (la categoria degli alimentaristi) di Como e poi dei Laghi fino al 2016, anno in cui entra nella segreteria della Cisl dei Laghi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.