Grandi e piccoli con la “ramazza”, tutti a pulire il torrente Lenza
Si è svolto ieri, sabato 26 settembre, a Sesto Calende la “ Giornata della Custodia” organizzata dal Parco Ticino in collaborazione con l'amministrazione comunale

Si è svolta ieri, sabato 26 settembre, a Sesto Calende la “ Giornata della Custodia” organizzata dal Parco Ticino in collaborazione con l’amministrazione comunale. Scopo della mattinata la pulizia del torrente Lenza e delle zone adiacenti
Il ritrovo era presso la sede del distaccamento di Sesto Calende dove si sono raccolte solo le persone che si sono iscritte all’evento, nel rispetto delle norme anti-Covid. Hanno partecipato 28 cittadini e 9 minori accompagnati, 31 volontari del Parco Ticino , 6 guardie ecologiche e 7 volontari abilitati all’uso della moto sega, alcuni provenienti da vari distaccamenti del Parco. Nove i mezzi della Protezione Civile.
Presenti per un saluto oltre all’assessore all’Ambiente di Sesto Calende Jole Capriglia Sesia, il sindaco Giovanni Buzzi, l’assessore ai lavori pubblici Edoardo Favaron e il presidente del Consiglio Comunale Alessandro Ceron.
Dopo un primo momento di formazione e la suddivisione in gruppi è cominciata la raccolta dei rifiuti: sono stati individuati tre cantieri per la rimozione di tronchi dall’alveo del torrente alla frazione Abbazia, nella zone delle scuole e in quella della ferrovia e delle stazione .
Sono stati asportati circa venti tronchi di piante che ostruivano il letto del torrente e creavano rischio per cinque attraversamenti del torrente sotto alcune strade, tra la frazione di Oriano e la foce .
Tutti i rifiuti raccolti nel torrente e nelle zone limitrofe sono stati poi conferiti in piattaforma ecologica.
Al termine della mattinata l’assessore all’Ambiente ha ringraziato tutti per l’ottimo lavoro e ai più piccoli è stato consegnato un attestato di ringraziamento per il lavoro svolto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.