Imprese lombarde troppo indebitate, aperto il bando per prevenire l’insolvenza
Unioncamere e Regione Lombardia hanno previsto un voucher di 4mila euro e tempi rapidi: solo 15 giorni per accedere all'organismo per la Composizione delle crisi da sovraindebitamento

È stato pubblicato il bando per aiutare le microimprese e le pmi lombarde ad affrontare e facilitare il ricorso alla composizione delle crisi da sovraindebitamento, aprendo una procedura presso gli appositi organismi, i cosiddetti Occ (Organismo per la composizione delle crisi) accreditati in Lombardia.
Questa iniziativa ha lo scopo di prevenire la vera e propria insolvenza e il conseguente rischio di ricorso a pratiche illegali come l’usura.
Il bando è stato avviato nel novembre del 2019 e quest’anno è stato riproposto con una serie di interventi migliorativi nell’ambito delle attività previste dall’Accordo per la competitività tra Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia. È previsto un voucher di 4mila euro (prima erano 1.000 euro) per favorire l’accesso delle imprese alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento. L’istruttoria si svolge in 15 giorni (prima erano 45), seguendo un iter semplificato.
COME SI ACCEDE AL CONTRIBUTO
Le domande di contributo devono essere presentate entro il 31 dicembre 2020. Ciascuna impresa può presentare una sola domanda presso un solo Occ, che è un ente terzo, accreditato in Lombardia. Le imprese che hanno già presentato la domanda sul presente bando, nell’ottica della parità di trattamento, possono presentare una ulteriore domanda di concessione del voucher, rispettando cumulativamente il limite massimo di 4.000 euro.
Il testo completo del bando e la documentazione sono disponibili presso le Camere di Commercio lombarde e Unioncamere Lombardia.
Per aiutare debitori e creditori a gestire le situazioni di crisi è attivo, da dicembre 2016, in Camera arbitrale di Milano, società partecipata da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, l’Occ -l’Organismo per la composizione delle crisi da sovraindebitamento e per la liquidazione del patrimonio. La Camera arbitrale di Milano gestisce il servizio per conto delle Camere di Commercio di Como-Lecco, Cremona, Milano-Monza Brianza Lodi, Pavia, Sondrio, Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.