Le marionette raccontano “L’argenteo filo di seta”
Sabato 26 settembre alle 15.30 la Compagnia Roggero mette in scena nel giardino della cascina uno spettacolo che racconta la tradizione della bachicoltura
“L’argenteo filo di seta – Bebè, Bigiò e Bigat” è uno spettacolo tutto nuovo di marionette e attore a cura della Compagnia Roggero che debutterà sul palcoscenico di casa, ovvero nel giardino stesso della sede della compagnia: una graziosa cascina storica in pietra, tutta ristrutturata che si trova a Barzola – frazione di Angera dove nell’800 si praticava la bachicoltura. Un luogo funzionale allo spettacolo, centrato sul tema della tessitura e inserito nel calendario culturale promosso dall’Assessorato alla cultura in collaborazione con il Civico museo archeologico per celebrare le Giornate Europee del Patrimonio 2020 durante il tradizionale Settembre angerese.
La rappresentazione è adatta a tutti, adulti e bambini, e andrà in scena sabato 26 settembre alle ore 15.30 nel giardino della cascina, in via per Barza 16 a cura della Campagnia Roggero che, ancora una volta utilizza la sua arte, nel teatro di figura come nella produzione artigianale di marionette, burattini e pupazzi, per rielaborare e trasmettere l’eredità culturale del territorio.

In caso di maltempo lo spettacolo si terrà domenica 27 Settembre alle ore 15:30.
La partecipazione allo spettacolo è gratuita ma i posti sono limitati ed è indispensabile la prenotazione scrivendo a prenotazioniangera@gmail.com oppure 0331 931915.
Per maggiori informazioni contattare l’Infopoint turistico di piazza della Vittoria, ad Angera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.