Una mozione per favorire la raccolta differenziata
La presenta il consigliere della lista Orrigoni Luca Boldetti, in vista del consiglio comunale del 7 ottobre

Una mozione che chiede al comune di stimolare ancor più la raccolta differenziata, con delle operazioni culturali e informative dirette verso i giovani: è quello che chiede il consigliere Luca Boldetti, della lista Orrigoni, con una mozione che viene depositata in vista del consiglio comunale del 7 ottobre prossimo.
«Visto l’attuale livello di raccolta differenziata del Comune di Varese, in linea con gli obiettivi di raccolta differenziata di rifiuti urbani stabiliti dal quadro normativo nazionale- premette Boldetti – ritenuto che la raccolta differenziata sia innanzitutto un impegno e un atto personale di ogni singolo cittadino e quindi che, come ogni gesto umano, necessiti di una adeguata educazione e preparazione per esser svolto in maniera corretta e responsabile, considerato che nel nostro territorio sono presenti scuole pubbliche e paritarie dell’infanzia e scuole di primo e secondo ciclo di istruzione. Tenuto conto che è interesse dell’attuale amministrazione valorizzare l’educazione ambientale e affinare la raccolta differenziata, mantenendo l’attuale livello di raccolta uguale o superiore al target comunitario e aumentandone la qualità» il consigliere chiede al comune con la sua mozione di impegnarsi affinchè il Sindaco e la Giunta promuovano: «Brevi corsi e laboratori di educazione civica in materia ecologica, ambientale e sui rifiuti, con particolare attenzione al tema della raccolta differenziata, presso le scuole presenti sul territorio per sensibilizzare i giovani studenti. Al termine dei corsi e laboratori sostenuti nelle scuole comunali, in collaborazione con studenti ed insegnanti coinvolti nei cicli di formazione proposti, sviluppare uno o più progetti a favore della sostenibilità ambientale cittadina, come per esempio: l’installazione di alcuni contenitori per la raccolta differenziata in alcuni punti strategici della città, lo sviluppo di altre azioni concrete per favorire l’incremento della qualità e del livello della raccolta differenziata nel nostro Comune e, infine, pianificare con gli studenti una nuova campagna pubblicitaria cittadina che promuova e sostenga i principi appresi durante il corso a vantaggio della comunità locale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.