Rock&Lavoro, ai Giardini musica e riflessioni per arrivare al cuore di tutti
Una kermesse che ai Giardini di Varese ha proposto musica, riflessioni, testimonianze sul lavoro che c'è, che manca, che si cerca

Si è concluso, con il lungo Concertone ai Giardini Estensi di Varese, il percorso Rock & Lavoro promosso dalla CGIL di Varese per il mezzo secolo dello Statuto dei lavoratori.
Galleria fotografica
16 band sono salite sul palco dalle 14 fino alle 23. Una serie di brani, tra i quali spiccavano le canzoni originali composte dalle band sul tema del lavoro.
Una kermesse che ai Giardini di Varese ha proposto musica, riflessioni, testimonianze sul lavoro che c’è, che manca, che si cerca. A collegare tra loro i brani sono intervenuti sindacalisti, ragazze dell’alternanza scuola-lavoro, lavoratori.
Un modo per raccontare il lavoro attraverso la musica: «Un linguaggio che arriva al cuore di tutti, sopratutto ai più giovani», come ha sottolineato il segretario generale della CGIL di Varese Stefania Filetti. All’interno del lungo pomeriggio si è svolto anche un convegno in Salone Estense moderato dal vicedirettore di Varese News, Michele Mancino. Al convegno sono intervenute la stessa Filetti, il Segretario generale CGIL Lombardia, Elena Lattuada, il segretario nazionale CGIL Emanuela Bizi.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.