Un open party per il tesseramento al Pro patria Club. Special guest il “dottor” Ivan Javorcic
Al via la campagna di tesseramento al club dei tifosi biancoblù con una serata in cui si festeggerà la laurea dell'allenatore dei tigrotti e si potrà partecipare ad un gioco a premi

Open party per il Pro Patria Club, organizzato dal presidente Giovanni Pellegatta, che ha pensato di radunare i tifosi della Pro Patria nell’open space adiacente la sede del club di via Pozzi, per una serata dai due volti.
La serata di giovedì 1 ottobre (ore 20,30) da un lato sarà l’occasione per celebrare il “Dottor” Ivan Javorcic, dopo il conseguimento della laurea di allenatore di serie A, e, dall’altro lato di inaugurare il tesseramento al club, che consente di vestirsi gratuitamente di biancoblu con i molti gadgets a tema scelti dal consiglio direttivo.
Quindi lo special guest davvero importante riceverà l’applauso dei suoi tifosi per il traguardo raggiunto all’università e per la prima lezione tenuta dal croato in quel di Livorno che è stata molto apprezzata in casa Pro Patria (stesso dicasi per il pareggio con la Carrarese alla prima di campionato).
Novità di giornata è l’operazione “rush and win” proposta dal club che ha deciso di premiare i primi 10 tesserati per la nuova stagione con un regalo che farà l’invidia di chi rimarrà a bocca asciutta, o meglio, a bocca scoperta.
Serata da non perdere per poter respirare nuovamente l’aria di casa Pro.
L’open party è perfetto per limitare il rischio di contagio da Covid, ma sarà necessario anche seguire altre regole per la partecipazione all’evento. Ecco quali:
1)Obbligo di comunicare la propria presenza tramite invio di un messaggio sms o whatsapp al nostro pubblic relation man Danilo Castiglioni, al numero : 339 1207701, oppure al numero del club riportato su questo sito.
2)Obbligo di indossare la mascherina per TUTTA LA DURATA DELL’EVENTO.
3) L’evento inizierà alle ore 20, 30 puntuali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.