Conferma per il Trofeo Binda: nel 2021 sarà ancora nel World Tour
La classica femminile di Cittiglio si disputerà il primo giorno di primavera, domenica 21 marzo, e sarà preceduta dalla gara juniores inserita nella Coppa delle Nazioni

La pandemia, che si è propagata in maniera importante proprio nello scorso mese di marzo, ha costretto gli organizzatori del Trofeo Binda di Cittiglio a cancellare l’edizione 2020, e a nulla valse un primo rinvio posizionato al 2 giugno.
Gli uomini della Cycling Sport Promotion però non si sono persi d’animo e hanno garantito la disputa della classica femminile cittigliese per l’anno venturo: l’UCI – Unione Ciclistica Internazionale – ha confermato la gara all’interno del Women World Tour e ha anche assegnato la data in cui molte delle migliori atlete al mondo si daranno in battaglia sulle strade della Valcuvia.
Il giorno prescelto è domenica 21 marzo 2021, e accanto alla prova principale per donne élite, ci sarà anche quella giovanile, il “Piccolo Trofeo Binda” nuovamente inserito nella Coppa delle Nazioni juniores, altro importante circuito internazionale.
«La primavera delle donne a pedali si aprirà nel segno delle gare della Valcuvia – commenta il presidente della CSP, Mario Minervino – Dopo lo stop forzato causato dalla pandemia ripartiamo con la complessa macchina organizzativa che sta dietro le due corse, riferimento mondiale del movimento ciclistico al femminile. Il prossimo anno si svolgeranno anche le Olimpiadi e sarà interessantissimo vedere tutte le migliori atlete al mondo che si confrontano sulle strade del Varesotto».
Minervino ha già incassato il via libera di Danilo Centrella e Fabrizio Anzani, rispettivamente sindaci di Cocquio Trevisago e Cittiglio, le due località prescelte come sedi di partenza e arrivo per il 2020 che quindi saranno confermate anche l’anno prossimo. «Il programma che avevamo studiato per quest’anno non cambia – conferma il presidente – Al mattino si svolgerà l’8° Piccolo Trofeo Binda, subito dopo sarà dato il via al 22° Trofeo Alfredo Binda».
Il World Tour femminile 2021 sarà articolato in 24 appuntamenti, tra gennaio e ottobre, mentre la Coppa delle Nazioni junior, che continua a crescere e a svilupparsi, conta ora ben sette appuntamenti. Il primo proprio in provincia di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.