Didattica a distanza al Keynes, ora si parte davvero
Gli oltre 900 studenti dell'Isis seguiranno le lezioni da casa. Come previsto dall'ordinanza regionale, niente più settimane alternate
E’ stata una partenza un po’ in salita ma anche il Keynes di Gazzada Schianno è pronto ad attivare la dad, la didattica a distanza.
La circolare diffusa dalla dirigente scolastica Fausta Zibetti porta la firma di oggi, venerdì 23 ottobre: “A seguito della pubblicazione del DPCM 18 ottobre 2020 e dell’ordinanza regionale, con la presente si comunica che dal 26 ottobre al 13 novembre 2020 tutte le lezioni saranno svolte a distanza da tutti gli studenti, indipendentemente dal turno loro assegnato. Gli studenti non potranno accedere ai locali scolastici.
Saranno considerati assenti gli studenti che non partecipano alla DaD. Tali assenze dovranno essere giustificate al rientro in presenza.
Anche nel periodo indicato sussiste comunque l’obbligo di informare la scuola di eventuali situazioni sanitarie correlate al Covid-19 che interessino gli studenti o i loro congiunti.
I docenti svolgeranno le lezioni da scuola. Non è previsto il “lavoro agile”. Il personale ATA svolgerà regolare servizio in presenza”.
L’Isis Keynes, ha circa 900 studenti, molti dei quali vengono da paesi limitrofi e si spostano con i mezzi. Nelle prime settimane l’istituto, per cercare di scongiurare momenti di affollamento all’interno della scuola, aveva predisposto una settimana in presenza ed una settimana a casa, in autonomia. Alcuni genitori avevano fatto notare però che, almeno fino ad oggi, giorno in cui è stata data comunicazione ufficiale sul sito della scuola, la didattica a distanza non era partita e gli studenti a casa, di fatto, non potevano seguire le lezioni.
A quanto pare da lunedì si cambierà “registro”. Alunni tutti a casa e professori in cattedra, virtuale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.