I professionisti degli eventi sono scesi in piazza a Varese per dire “Non siamo inutili”
Erano tutti in piazza del Podestà per manifestare contro le decisioni che li penalizzano duramente senza considerarli come dei lavoratori "normali"
C’era Iron Man, c’era Babbo Natale, c’era il prestigiatore e chi fa diventare animali e fiori dei palloncini: tutti i protagonisti delle domeniche in piazza, dell’allegria in centro, della “magia del Natale” come la immaginavamo in questi ultimi anni. Insomma tutti i professionisti legati al mondo degli eventi, tutti fermati dai DPCM, tutti considerati “inutili”, o perlomeno non necessari, e certamente “provocatori di assembramenti”.
Si sono ritrovati in piazza Piazza del Podestà per “un sit-in allegro, colorato, gioioso, come lo siamo noi, rispettando le distanze e indossando la mascherina, per chiedere le risposte mai arrivate in questo periodo – come hanno ripetuto anche dal megafono, chiedendo risposte – Senza alcun colore politico, ma solo con i colori dei nostri palloncini, dei trucchi, delle carte, dei fiori e non faremo alcun rumore polemico” ma comunque arrabbiati.
Si è presentato un gruppo di Partite Iva, innanzitutto: «Non siamo quelli che lavorano in nero, quelli non si saranno mai fermati – spiega Sonia Milani, che ha una agenzia di Eventi che faceva lavorare diverse persone e ora, finchè dura, è portata avanti solo da lei – Siamo gente che di questo ha fatto un lavoro, e mantiene una famiglia. E invece il nostro lavoro è stato definito non necessario, praticamente inutile”. Non funziona così. Esistiamo, vogliamo sapere come siamo considerati dalle istituzioni, oppure che abbiano il coraggio di dirci: “chiudete”».
Alla manifestazione ha partecipato anche Confesercenti, che ha qualche tempo fa pubblicato un documento sull’importanza dei creatori di eventi, e la Pro Loco di Varese, che ha sostenuto con una lettera la loro battaglia. Al balcone, anche la Lega, che ha già fatto sapere di sostenere le loro battaglie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Anna65 su Esauriti i posti per lo screening Afrodite dell'ospedale di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.