Malnate, i parchi pubblici chiuderanno alle 18

La decisione del Comune per "evitare il formarsi di assembramenti di persone e, più in generale, evitare ogni occasione di possibile contagio"

malnate, 141tour

A Malnate i parchi pubblici chiuderanno alle ore 18. Questa è la decisione del sindaco Irene Bellifemine e dell’Amministrazione per impedire che il numero di contagi in città possa proseguire.

I tre parchi indicati dall’ordinanza comunale sono: il Parco I Maggio di via Savoia, il Parco di via Doria a San Salvatore e il Parco ex Villa Braghenti in via Kennedy.

Nell’ordinanza si leggono le motivazioni della decisione: “Evitare il formarsi di assembramenti di persone e, più in generale, evitare ogni occasione di possibile contagio che non sia riconducibile a esigenze specifiche o ad uno stato di necessità”.

I trasgressori verranno denunciati all’Autorità giudiziaria. 

Di seguito il testo integrale dell’ordinanza:

IL SINDACO
Visto il D.L. 07/10/2020, n.125, avente ad oggetto: “Misure urgenti connesse alla proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID nonché per l’attivazione della direttiva UE 2020/739 del 3/6/2020”.

Visti, in particolare i recenti  Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 e del 24 ottobre 2020, nonché tutte le norme pregresse dagli stessi richiamate.
Considerato l’evolversi della situazione epidemiologica, il carattere diffusivo dell’epidemia e l’incremento dei casi sia sul territorio nazionale sia all’interno del territorio della Provincia di Varese e del Comune di Malnate.
Considerato che le normative in materia pongono come obiettivo di carattere generale evitare il formarsi di assembramenti di persone e, più in generale, evitare ogni occasione di possibile contagio che non sia riconducibile a esigenze specifiche o ad uno stato di necessità.
Considerato che, in relazione alle specifiche funzioni e attività del Comune di Malnate e allo specifico stato di evoluzione del contagio, si ritiene indispensabile adottare misure coerenti con la impostazione e gli obiettivi dei DPCM governativi, nel rispetto del limite posto dall’articolo 35, del
D.L. 2 marzo 2020, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni.
Ritenuto, quindi, di disporre, la chiusura anticipata alle ore 18,00 fino a diverse disposizioni, con conseguente divieto di accesso dopo l’orario indicato:
• dei parchi pubblici: Primo Maggio, San Salvatore, ex Villa Braghenti
Richiamato il comma 4, dell’art. 50, del D.Lgs, 18 agosto 2000, n. 267.
Ordinanza n. 129 del 27/10/2020 pag. 1/2
ORDINA
la chiusura anticipata alle ore 18,00 fino a diverse disposizioni, con conseguente divieto di accesso dopo l’orario indicato:
dei parchi pubblici: Primo maggio, San Salvatore, ex villa Braghenti
Si dà atto che:
• in caso di violazione dei divieti previsti dalla presente ordinanza i trasgressori verranno denunciati all’Autorità giudiziaria per il reato di cui all’art. 650 c.p. oltre che per le ulteriori violazioni che dovessero emergere;
• la presente ordinanza viene comunicata al Prefetto della Provincia di Varese, è immediatamente esecutiva ed è resa pubblica attraverso il sito internet comunale (Albo Pretorio e sezione informativa)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Ottobre 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.