Basta appalti a ditte esterne, sciopero generale in E-distribuzione del gruppo Enel
Il sindacato contesta i continui tagli alla struttura organizzativa e si oppone alle continue esternalizzazioni. Assemblee in tutte le sedi e giovedì 19 novembre stop di quattro ore
Per un mese, dal 23 ottobre al 22 novembre, Filctem Cgil, Flaei Cisl e Ultec Uil nazionali, hanno indetto uno stato di agitazione con assemblee (nel rispetto delle norme anti-Covid) nelle sedi di E- distribuzione, in vista dello sciopero generale di 4 ore già proclamato per giovedì 19 novembre.
E-distribuzione è la società nata nel 2000 come costola di Enel per gestire l’ultimo km dell’energia. «Il nocciolo della questione – dichiara Luciano Pellizzaro, coordinatore provinciale settore elettrico per Filctem Cgil Varese – è la qualità del servizio e il futuro della società E-distribuzione. Dunque, legata ad essa, l’occupazione, insufficiente perché legata ad attività dirette, con aree di intervento in reperibilità e orari di lavoro sempre in crescita».

Secondo il sindacato, E-distribuzione invece di assumere, continua a ridurre la propria struttura organizzativa, puntando ad esternalizzare le attività con conseguente perdita di professionalità. «Si interviene con orari sfalsati per ridurre l’emorragia di un numero di ore di straordinario fuori controllo – sottolinea Pellizzaro – . Si amplia sempre di più il perimetro della reperibilità, anche di notte e sotto le intemperie, condizioni che aumentano la possibilità di infortuni legati alla scarsa sicurezza dei lavoratori».
«Sarà una vertenza lunga e complicata» mette le mani avanti il sindacato. «La vertenza va al cuore del problema – conclude Pellizzaro – perché riguarda il futuro dei lavoratori in questa azienda, dove vogliamo continuare a lavorare. Il rischio è invece di trovarci in qualche ditta appaltatrice che segue le attività esternalizzate. Dobbiamo chiedere con forza un cambio di rotta all’azienda».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.